• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    Per avere una relazione felice bastano due cose. Lo dicono i ricercatori
    Gentilezza e amore: secondo Gottman e Levenson per vivere bene in coppia non serve altro!

    Cosa serve per avere una relazione felice? Tante cose: amore, rispetto, impegno, passione, gentilezza, entusiasmo, coccole… ma se volessimo andare al sodo e indicare solo due fattori fondamentali per la serenità in coppia, quali tra queste parole sceglieremmo? 

    Link sponsorizzato

    A farsi una domanda del genere non è stata una persona qualunque, bensì una coppia di ricercatori scientifici pluripremiati conosciuta come The Love Lab: si tratta di John Gottman e Robert Levenson, entrambi docenti all’università di Washington. 

    Il tema su cui si sono interrogati tocca più o meno tutti noi. Quando siamo all’inizio di una relazione importante speriamo che essa duri nel tempo e vorremmo avere più “paracadute” possibili; in altre parole, vorremmo sapere cosa fare per preservare l’idillio del presente anche oltre la fase dell’innamoramento. 

    Secondo i ricercatori, che hanno sottoposto a un’indagine pluriennale decine di coppie, per avere una relazione felice bastano due cose: 

    • amore
    • gentilezza/generosità. 
    Link sponsorizzato

    Le coppie prese in esame da Gottman e Levenson sono state osservate per sei anni, durante i quali hanno dovuto compilare periodicamente alcuni questionari specifici. Una volta raccolti i dati, le coppie sono state divise in “maestri” e “disastri”: qualcuna di esse era stata, per così dire, più brava, perché era riuscita a mantenere una relazione solida e felice, mentre qualcun’altra si era persa per strada. Dallo studio dei questionari i ricercatori del Love Lab hanno trovato le caratteristiche che accomunavano le coppie più felici. 

    Quelle che avevano ottenuto il titolo di “maestro” erano quasi tutte coppie tranquille, composte da persone gentili, pacate e rispettose. In queste coppie, la gentilezza era una componente dominante del rapporto. Le coppie più burrascose, invece, finivano presto nella categoria dei “disastri”, perché vivevano in modo tanto intenso quanto conflittuale e spesso si lasciavano prima dei sei anni. 

    Come ha spiegato poi Gottman, essere una coppia dominata dalla gentilezza non significa non avere momenti di rabbia, non dire qualche parolaccia durante i litigi o non lasciarsi mai scappare un urlo. Significa che dopo lo sfogo ogni partner è in grado di spiegare onestamente cosa lo ha ferito e perché, ed è disponibile ad accogliere allo stesso tempo le ragioni dell’altro. 

    Link sponsorizzato

    Insomma, quando parliamo di coppie tranquille e gentili non parliamo di santarellini, ma di persone che hanno scoperto nell’assertività la chiave per creare relazioni soddisfacenti. Questo non ha  troppo a che fare con il carattere delle persone (più o meno sanguigne e istintive) ma al modo che queste hanno scelto per relazionarsi. Perciò tutti, anche i più “focosi” possono vivere relazioni cosiddette tranquille, improntate alla generosità e alla gentilezza. Non è un’esclusiva delle persone timide, silenziose e ipersensibili!

    ARTICOLO GIORNO
    PRECEDENTE
    ARTICOLO GIORNO
    SUCCESSIVO
    RACCOMANDATI PER TE
    I sintomi dell’iperattività negli adulti
    In amore vince chi fugge: sarà vero?
    I 7 tipi di ansia: come identificarli?


     Commenti (2)
    Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
    Replica:
    Per piacere inserisci un commento
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    1. cri_cri62, Udine (Friuli-Venezia Giulia)
      Secondo me a parte l'amore, l'educazione e la gentilezza ci vuole alla base di un rapporto solido anche una sorta di contratto di alleanza. Essere alleati nelle difficoltà che la vita giornalmente ci presenta rende i componenti di una coppia più uniti che mai. Ed è forse quello il segreto.
      rosi1955, Trieste (Friuli-Venezia Giulia)
      Concordo con te assolutamente
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Vai ad inizio pagina