• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    8 cibi da mangiare più spesso per rendere la pelle più bella
    La salute della pelle comincia dalla tavola! Ecco alcuni cibi che mantengono la naturale bellezza della pelle e contrastano l’invecchiamento.

    La bellezza della pelle dipende da molti fattori: l’età, l’esposizione al sole, l’inquinamento cittadino e la carenza di sonno possono generare oleosità o secchezza eccessiva, come anche imperfezioni e macchie. Anche l’alimentazione ha un ruolo: avere una dieta ricca di grassi e zuccheri contribuisce a infiammare l’intero organismo, pelle inclusa. 

    Link sponsorizzato

    La pelle, per essere sana, richiede un’alimentazione ricca di acqua, ma anche di fibre e antiossidanti. Le prime sono utili per contrastare i picchi glicemici, responsabili di processi degenerativi della pelle (la cosiddetta glicazione); i secondi rallentano il processo di invecchiamento, contrastando i radicali liberi. 

    Quali cibi dovremmo privilegiare per fare il pieno di fibre e antiossidanti, e allo stesso tempo di altre sostanze preziose? Ecco otto esempi: 

    1. Kiwi 

    Come tutta la frutta e la verdura il kiwi contiene molte fibre, ma i suoi benefici non si fermano a ciò. Questo ottimo frutto contiene elevate quantità di acqua (utile alla pulizia dell’organismo) e di vitamina C, che oltre a contrastare i malanni stagionali contribuisce alla creazione del collagene. Il collagene rende la pelle elastica e naturalmente bella. 

    1. Frutti di bosco 

    I frutti di bosco sono delle vere e proprie miniere di antiossidanti! Ecco perché sono definibili i “frutti della giovinezza”. Assumerli regolarmente contribuisce a mantenere una pelle sana e una buona circolazione sanguigna. 

    1. Alici e sardine 

    Questi piccoli pesci, detti “pesci azzurri”, sono un’ottima fonte di acidi grassi essenziali. Questi contribuiscono a mantenere la pelle giovane e in salute. Anche il selenio, abbondante in tutto il pesce, aiuta a ridurre lo stress ossidativo. 

    1. Carote 

    Oltre alle solite fibre, le carote contengono il betacarotene, una sostanza che protegge la pelle dai danni del sole e contribuisce a mantenerla giovane e sana. 

    Link sponsorizzato
    1. Avocado 

    Come il pesce, l’avocado è ricco di acidi grassi. Questi, combinati coi sali minerali tipici dei vegetali, costituiscono un mix preziosissimo per la salute della pelle. Questo frutto esotico contiene fibre, più potassio rispetto alle banane e anche molti antiossidanti. 

    1. Tè verde 

    Il tè verde contiene catechine, sostanze che contrastano la degradazione del collagene, e tannini, dalle proprietà astringenti e purificanti. Non è un caso che sia presente in moltissime creme anti-imperfezioni! Ma anche sorseggiarlo va a beneficio della pelle. 

    1. Melograno 

    Questo frutto autunnale ha un forte potere antietà. È infatti ricco di antiossidanti (le cui proprietà ormai ci sono note) e anche di flavonoidi, che sono sostanze antiage, gastroprotettive e antinfiammatorie. 

    1. Broccoli 

    Ricchi di fibre, di vitamine C e A e di sulforatano, i broccoli sono un vero toccasana per la pelle. Assumerli spesso aiuta a fare il pieno di nutrimenti essenziali alla salute e alla bellezza di tutto il nostro corpo, specie nel periodo autunnale e invernale. 

    Link sponsorizzato

    Non dimentichiamo, infine, che bere almeno due litri di acqua al giorno è la prima azione di cura che possiamo fare per il nostro sistema digestivo, per la nostra pelle e anche per la nostra capacità di concentrazione: bere abbastanza è essenziale per mantenersi belli e in salute.

    ARTICOLO GIORNO
    PRECEDENTE
    ARTICOLO GIORNO
    SUCCESSIVO
    RACCOMANDATI PER TE
    “Perché nessuno mi vuole?”
    Vergogna: da dove nasce e perché la proviamo
    Amore non corrisposto: come superarlo con l'aiuto della psicologia


     Commenti
    Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
    Replica:
    Per piacere inserisci un commento
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Vai ad inizio pagina