• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    5 cibi sani da mangiare quando ci si sente tristi o "scarichi"
    Quando ci si sente stanchi e tristi è normale provare anche un fastidioso senso di fame. È possibile placarlo preparando un gustoso spuntino a base di alimenti sani, che possono aiutare contro i cali d’umore e di energia senza appesantire.

    Uno dei modi più comuni di reagire a un calo delle energie o dell’umore è concedersi uno sfizio alimentare, come il classico dolcetto o un pacchetto di patatine. Non c’è niente di male nel mangiare qualcosa quando ci si sente giù, il problema è che molto spesso lo strappo alla regola evolve in una vera e propria abbuffata. Se si vuole seguire una dieta sana e allo stesso tempo gratificarsi nei momenti di bassa, è possibile scegliere delle alternative più sane ed energetiche rispetto al classico cibo spazzatura.

    Link sponsorizzato

    Alcuni cibi sono particolarmente indicati nei momenti di tristezza e di stress perché favoriscono la produzione di ormoni e neurotrasmettitori utili per contrastare quel fastidioso senso di stanchezza e di impotenza. Alcuni di questi cibi, per di più, sono salutari! È chiaro che non basta un semplice spuntino per fare la differenza, tuttavia se sono inseriti in una dieta sana e variata questi 5 alimenti possono dare quella spintarella in più che ogni tanto serve. Vediamo allora quali sono i cibi consigliati:

    1. Noci

    Le noci contengono sostanze preziose per contrastare sia le fluttuazioni dell’umore sia i cali di energia. Contengono infatti buone quantità di ferro, oltre agli acidi grassi Omega 3 e 6 che favoriscono la produzione degli “ormoni della serenità”, serotonina e melatonina.

    1. Yogurt greco

    Lo yogurt contiene, come tutti i latticini, elevate quantità di calcio. Questa sostanza è associata a un buon funzionamento dei neuroni. Le proteine sono poi ottime alleate, in grado di donare energia a lento rilascio utile per affrontare al meglio la giornata.

    Link sponsorizzato
    1. Pistacchi

    I pistacchi sono ricchi di vitamina B6, la quale favorisce la sintesi della melatonina. Questo ormone aiuta il rilassamento e favorisce il riposo notturno.

    1. Cioccolato fondente

    Il cioccolato fondente, oltre ad essere buonissimo, contiene una sostanza in grado di favorire la produzione di serotonina: si tratta del triptofano.

    1. Mandorle

    Come il cioccolato, anche le mandorle contengono buone quantità di triptofano. Contengono inoltre magnesio, una sostanza utile per diminuire il senso di stanchezza.

    Link sponsorizzato

    Come possiamo capire da questa lista, la frutta secca è il principale alleato contro il fastidioso senso di fame che si prova talvolta a metà pomeriggio o alla sera: questa categoria di alimenti, perfetta per il periodo invernale, potrebbe essere combinata con lo yogurt per creare uno spuntino tanto buono quanto salutare. La frutta secca è ricca di calorie ma, a differenza delle merendine industriali, è ricca di grassi “buoni”. Non per niente è assunta regolarmente dagli sportivi ed è inclusa, in piccole quantità, anche in molte diete dimagranti.

    ARTICOLO GIORNO
    PRECEDENTE
    ARTICOLO GIORNO
    SUCCESSIVO
    RACCOMANDATI PER TE
    Cosa fare ad agosto 2025 in Italia? Gli eventi più famosi tutti da vivere
    10 tecniche di seduzione per attrarre in modo autentico
    Perché non ricordo la mia infanzia?


     Commenti
    Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
    Replica:
    Per piacere inserisci un commento
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Vai ad inizio pagina