• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    Saggezza sessuale, perché svilupparla?
    Uno studio dell’università del Minnesota chiarisce il concetto di saggezza sessuale e spiega perché è importante svilupparla fin da giovani, anche attraverso un’educazione efficace.

    Fino a poco tempo fa l’idea di avere una sessualità attiva dopo i sessant’anni sembrava un tabù. Sono molti invece a sostenere che l’intimità nella terza età sia non solo benefica per il corpo e la mente, ma addirittura più soddisfacente che in giovinezza. Quest’ultima idea può sembrare bislacca, e lo sarebbe, se non si tenesse conto di un’abilità importante, che bisognerebbe sviluppare sin da giovani: la cosiddetta saggezza sessuale. 

    Link sponsorizzato

    Secondo uno studio dell’università del Minnesota, gran parte degli americani nella fascia 60-80 possederebbe questo genere di saggezza. A fare la differenza, secondo gli studiosi, non sarebbero le abilità amatorie eventualmente collaudate nel corso della vita, bensì abilità più sottili, che hanno a che fare con la comunicazione efficace, con la generosità e con l’empatia. 

    C’è un pregiudizio abbastanza diffuso secondo cui bravi amatori si nasce, non si diventa. Lo studio del Minnesota suggerisce il contrario: si diventa bravi con l’esperienza, non solo tra le lenzuola ma anche e soprattutto a livello di legami profondi. Essere saggi in questo contesto significa conoscere le dinamiche corporee, sapere di cosa ha bisogno l’altro, essere privi di pregiudizi ma soprattutto non smettere mai di stare in ascolto. Ascoltare l’altro ed entrare in sintonia con lui è possibile solo se il momento dell’intimità è vissuto come un luogo sicuro, sgombro dalle paure e dai tabù. 

    Quindi per sviluppare una saggezza sessuale è importante che i giovani imparino: 

    • A conoscere il proprio corpo, a sapere come funziona, a sapere come proteggerlo dalle malattie come l’HIV e a padroneggiare gli strumenti di controllo delle gravidanze indesiderate. 
    • A validare le proprie sensazioni e i propri desideri, sentendosi liberi di disporre del proprio corpo come desiderano. L’intimità è un ambito che non dovrebbe essere limitato da tabù, ansie, vergogne, dettami religiosi. 
    • A rispettare il partner, sensibilizzandosi sul tema del consenso. 
    • A non aver paura delle proprie sensazioni e delle proprie emozioni, imparando anche a dire di no. 
    • A scoprire nuove pratiche senza pregiudizi o imposizioni dall’alto. 
    Link sponsorizzato
    • A connettere, sempre, la sessualità con i sentimenti, senza considerare l’una staccata dagli altri. Anche nei rapporti occasionali la capacità di provare empatia, di dare e ricevere rispetto evitando di disumanizzare l’altro fanno la differenza sia in termini di piacere che a livello psicologico. 

    Da tutto ciò si intuisce che la saggezza sessuale è soltanto un piccolo pezzo di una saggezza ben più profonda. Con l’avanzare dell’età si tende a diventare più saggi, ma non possiamo dare per scontato che ciò avvenga. La saggezza si costruisce con l’esperienza e con la volontà di trarre insegnamenti da essa. Si può diventare saggi anche da giovani, se si ha lo spirito giusto per farlo.

    ARTICOLO GIORNO
    PRECEDENTE
    ARTICOLO GIORNO
    SUCCESSIVO
    RACCOMANDATI PER TE
    Tra autostima e amor proprio, scegli sempre il rispetto verso te stesso
    Le vacanze, un rimedio alla monotonia: ecco perché viaggiare ci fa bene
    7 modelli di abuso verbale nella coppia che devi riconoscere


     Commenti (3)
    Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
    Replica:
    Per piacere inserisci un commento
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    1. sardina99, Verona (Veneto)
      Tante belle e giuste parole... per quanto mi riguarda non difficili da applicare... il. problema sta nel trovare chi si fida di te di questi tempi con tutto l egoismo che dilaga..
    2. coiboi45, Salerno (Campania)
      il mio comento puo sembrare antiquato ma meglio tardi che mai si dice la mia passione si e svegliata in eta matura pur x che non mi mancava niente ma certe cose si capiscono col tempo certe cose me le tengo dentro dico solo che e come andare in america e scoprire posti nuovi e gente nuova
    3. varratosta69, Avellino (Campania)
      mi sento di condividere, credo però che l età e la saggezza vadano a braccetto
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Vai ad inizio pagina