• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    Vi serve una "pausa di riflessione" dalla vostra relazione? Seguite queste 4 regole per farla funzionare
    Pausa di riflessione sì o no? Per noi è decisamente un sì, a patto che le regole del gioco siano chiare.

    La pausa di riflessione è un momento di interruzione momentanea della propria relazione sentimentale per riflettere su ciò che si sta facendo e perché, e soprattutto su quale strada sia meglio prendere per il futuro. Gli esperti di relazioni ritengono che gli effetti di una pausa di riflessione ben praticata siano molto positivi: al di là della decisione che si prenderà, prevedendo la possibilità di ritornare insieme oppure di dividersi, il tempo trascorso sarà servito per sedimentare idee ed emozioni e prendere decisioni più consapevoli.

    Link sponsorizzato

    La principale difficoltà della pausa di riflessione sta nel mantenerla in modo rigoroso, evitando ad esempio di ricontattare il partner prima del tempo. Per una pausa che sia veramente utile e significativa, gli esperti danno 4 consigli principali da seguire:

    1. La pausa deve essere “vera” e non una scusa per chiudere la relazione senza affrontare il partner

    La richiesta di una pausa di riflessione a molti fa paura, e come dar loro torto? Tante persone utilizzano la scusa di dover riflettere per lasciare il partner senza chiarire il perché e senza affrontarlo con una discussione aperta. La pausa di riflessione è ben altro: è un momento, appunto, di introspezione. È inutile chiederla se si sa già che cosa si vuole ottenere.

    Link sponsorizzato
    1. Rispetta le regole della pausa; condividerle con il partner.

    Questo aspetto è fondamentale se si vogliono avere dei veri risultati. Bisogna determinare, in accordo con il partner, il tempo della separazione e rispettarlo evitando qualsiasi contatto. È necessario darsi appuntamento per una discussione chiara e approfondita al termine della pausa. Ogni coppia può porre le sue condizioni, a patto che entrambi i partner si dichiarino disposti a rispettarle. In questo caso “barare” non fa bene a nessuno.

    1. Non parlarne troppo in giro

    Meglio evitare i pettegolezzi e i consigli non richiesti. Mettere la propria storia in mano a tante persone, per quanto fidate, non aiuta a prendere decisioni consapevoli nel momento in cui ci si ritrova confusi. Sii tu a decidere che futuro vuoi per la tua vita di coppia.

    Link sponsorizzato
    1. Usa questa pausa per concentrarti su te stesso, non per fuggire.

    Il leitmotiv dei detrattori della pausa di riflessione è questo: o viene usata per lasciarsi quando manca il coraggio, o è una scusa da tirare fuori quando si ha voglia di fare altre esperienze (principalmente sessuali). In teoria mettersi in pausa di riflessione significa tornare single per una settimana o un mese, con la possibilità di fare tutto ciò che si vuole. Bisogna però chiedersi che cosa nasconda questo desiderio e quale può esserne la motivazione. In poche parole, bisogna usare la pausa per concentrarsi davvero su ciò che si vuole e non soltanto come pretesto per una breve o lunga fuga dai problemi, alla quale seguirà un ritorno acritico alla vecchia vita.

    ARTICOLO GIORNO
    PRECEDENTE
    ARTICOLO GIORNO
    SUCCESSIVO
    RACCOMANDATI PER TE
    I diversi tipi di “affetto” (gamma emozionale)
    Hai comportamenti tossici? Come identificarli e cosa fare per migliorare le tue relazioni
    7 modi attraverso i quali le persone insicure cercano di sentirsi importanti


     Commenti (2)
    Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
    Replica:
    Per piacere inserisci un commento
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    1. cri_cri62, Udine (Friuli-Venezia Giulia)
      Quando la pausa di riflessione la chiede una donna può davvero rappresentare l'esigenza da parte sua di diversi fermare un attimo e riflettere sul proprio rapporto. Se a chiederla è un uomo.. mah... meglio guardarsi attorno... c'è sempre qualcuna che lo attende e la pausa serve a potersi dedicare, senza scocciature, a qualche appagante rapporto carnale. Senza essere disturbati.
    2. grattakekka, Firenze (Toscana)
      Per me, bisogna essere chiari da subito, non credo alle pause e' solo un pretesto pensando di far abituare il partner alla mancanza della presenza. Manca il coraggio di essere sinceri, così si fa più male a quello più innamorato. Poi c è sempre dietro la conigliaggine, o tradimenti.
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Vai ad inizio pagina