• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    È giusto dare una seconda possibilità a chi ha tradito?
    La risposta dipende essenzialmente da due fattori: la capacità di chiudere veramente con il passato e la disponibilità dell’altro a non reiterare il tradimento.

    Un tradimento è come un terremoto all’interno della vita di una coppia, perché le crepe che crea sono improvvise e profonde. È normale avere l’impressione che, dopo questo trauma, niente sarà più come prima e che ricucire totalmente sarà impossibile. Nonostante ciò, la maggior parte delle persone innamorate si chiede se non sia giusto dare al partner infedele la possibilità di farsi perdonare.

    Link sponsorizzato

    Dare una seconda possibilità: più facile a dirsi che a farsi. Per quanto possa sembrare giusto concedere alla persona amata il tempo e il modo di riparare ai suoi errori, non tutti ne sono in grado. Perdonare un tradimento e guardare al futuro significa scegliere di chiudere completamente con il passato, evitando di rievocarlo continuamente nella propria mente o peggio ancora di rinfacciarlo al partner.

    Sono molti gli esempi di coppie che dopo un tradimento sono tornate più unite e felici di prima. In effetti questa rottura così lacerante può trasformarsi in un momento profondo di verità, nel quale tutte le problematiche sopite escono allo scoperto e chiedono di essere considerate, affrontate e superate. Questo processo può rivelarsi, nel lungo periodo, estremamente benefico per la coppia, che ha la possibilità di trovare una vera unità proprio passando attraverso la crisi.

    Detto ciò, è importante chiarire che dare una seconda possibilità in amore non è necessariamente giusto. Come in tutti gli altri aspetti della vita di coppia, affidarsi alle generalizzazioni è controproducente, dal momento che ogni persona è diversa, ha una propria storia e sa fin dove può spingersi. Prendiamo l’esempio di un uomo o di una donna che in passato abbia vissuto dei veri e propri traumi a causa di un’infedeltà nella coppia: quanto riuscirà a superare il déjà vu e a pensare che questa volta le cose possono andare diversamente? È giusto chiedergli di arrivare a tanto? Probabilmente no.

    Link sponsorizzato

    A fare la differenza possono essere anche i motivi stessi del tradimento: a volte ci si rivolge ad altre persone perché non si ha il coraggio di chiudere una storia, o perché quest’ultima rappresenta poco più che una comoda zona di confort. Inoltre sappiamo bene che esistono individui, i cosiddetti traditori seriali, che hanno un approccio all’infedeltà quasi compulsivo e probabilmente reitereranno l’atto, una volta calmate le acque. In effetti, prima di chiederci se siamo disposti a perdonare, dovremmo assicurarci che l’altra persona sia veramente disposta a relegare il tradimento al passato, proponendosi seriamente di non farlo più.

    A volte i traditori seriali non sono pienamente consapevoli di ciò che fanno e del perché lo fanno. Ma convivere con uno di essi significa sapere che si potranno dover sopportare non uno, ma più tradimenti nel corso della vita. Chiediamoci dunque se siamo disposti a sopportare non solo questo episodio, ma anche la possibilità che se ne verifichino altri. In questo caso è altamente probabile che la scelta di perdonare non sia la più giusta e la più sana.

    Link sponsorizzato

    In generale, il tema della “seconda possibilità” è da considerare con serietà e senza pregiudizi perché tutti nella vita possono sbagliare. L’importante è fare i giusti distinguo (va bene sbagliare una volta, ma due o tre?) e soprattutto mettere se stessi e le proprie esigenze al primo posto.

    ARTICOLO GIORNO
    PRECEDENTE
    ARTICOLO GIORNO
    SUCCESSIVO
    RACCOMANDATI PER TE
    Posizioni per dormire in coppia: quali sono le migliori
    Le cinque regole di Cicerone per fare un discorso perfetto
    Cellulite: cause, rimedi e strategie per contrastarla (o attenuarla)


     Commenti (3)
    Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
    Replica:
    Per piacere inserisci un commento
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    1. centauro544, Biella (Piemonte)
      Se e una storia importante la mia risposta e assolutamente No. Il crollo e definitivo.
    2. cri_cri62, Udine (Friuli-Venezia Giulia)
      Al fedifrago.. processo sommario e ghigliottina! Così si eliminano pure le corna che si porta in testa a causa nostra! Ecco. Un po' meno ipocrisia non guasterebbe.
    3. marion2022, Olbia (Sardegna)
      Alla base sei tradimenti ci sono problemi più profondi che partono dall'aspetto sentimentale a quello economico.. a seconda del peso che si dà ad uno di questi aspetti può esserci la possibilità di riprendere il dialogo con il proprio coniuge. Certo nella persona tradita prevarrà l'insicurezza e la paura di una possibile reiterazione... personalmente vivrei così la situazione..
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Vai ad inizio pagina