La burocrazia italiana non è il massimo della velocità, e chi ha il passaporto scaduto sa di doversi muovere con buon anticipo per poter viaggiare fuori dell’UE. Per chi però ha voglia di un viaggio last minute che non preveda la necessità del passaporto, ci sono molte mete interessanti ed esotiche da scoprire. Ecco nove destinazioni (non tutte europee) che abbiamo selezionato per le prossime vacanze estive o per un “assaggio” di mare anzitempo.
Andare ai Caraibi senza passaporto? Certo che si può: le Antille francesi sono ufficialmente considerate territorio della Francia, pertanto i cittadini UE possono accedervi con la sola carta d’identità. Questo paradiso tropicale è visitabile tutto l’anno anche se la stagione migliore è quella primaverile. La moneta corrente nelle Antille è l’euro, per cui non sorgono nemmeno problemi col cambio.
Stesso discorso vale per le Antille olandesi, isole che si trovano a poca distanza dal Venezuela. È possibile raggiungerle senza passaporto tramite voli diretti dai Paesi Bassi. Queste isole sono particolarmente interessanti da visitare per via della storica mescolanza culturale tra la popolazione olandese, africana e nativa.
Malta fa parte dell’UE, quindi nessun problema per visitarla! Questa piccola isola, non troppo distante dall’Italia, non offre solo spiagge dove rilassarsi ma una serie di siti assai interessanti da visitare. Come sede storica dei Cavalieri di Malta, questo Paese è ricco di edifici d’epoca medievale e rinascimentale.
L’isola di Réunion, come le Antille francesi, fa parte del territorio UE essendo un dipartimento d’oltremare della Francia. Questa isola, situata a poca distanza dal Madagascar, fa geograficamente parte del continente africano. È una località perfetta per chi ama la natura, le passeggiate, le immersioni e l’osservazione delle balene.
Se la tua carta d’identità è valida per almeno altri sei mesi puoi tranquillamente entrare in Egitto e goderti l’atmosfera vibrante del Cairo, il paesaggio straordinario del deserto e la vista mozzafiato delle piramidi e dei templi antichi.
Per entrare in Turchia, esattamente come nel caso dell’Egitto, è sufficiente possedere una carta d’identità valida per l’espatrio con validità residua di almeno sei mesi. Non vengono accettate, è bene saperlo, carte che posseggano timbri di proroga. La Turchia, provata dal recente terremoto, è un Paese che vale la pena di visitare perché è splendido, ma anche per dare una mano alla ricostruzione.
Per entrare in Tunisia i cittadini italiani dovrebbero in teoria esibire un passaporto, ma per chi partecipa a un tour organizzato basta la carta d’identità! Nessun problema, quindi, se per visitare il Paese decidete di rivolgervi a un tour operator.
Le Canarie sono territorio UE, quindi accessibili senza alcun problema. La loro particolarità è il clima straordinariamente mite, che le rende visitabili (e “balneabili”) tutto l’anno!
Lo stesso discorso fatto per le Canarie si può estendere alle Baleari, isole perfette per un “break” primaverile fronte spiaggia (spesso rocciosa, ma non solo)!
Insomma, per un viaggio esotico all’insegna delle belle spiagge e della natura non è necessario avere un passaporto!