• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    7 cose che possono influire sulla tua vita sessuale senza che tu lo immagini
    L’intimità di coppia risente di tanti fattori diversi, diventando lo specchio della vita quotidiana dei partner: alcune cose a cui non facciamo mai caso in realtà hanno un’influenza decisiva sulla sessualità.

    La sessualità è un ambito complesso che è influenzato da tanti fattori diversi: livello di compatibilità nella coppia, stato di salute psicofisica, età, educazione e valori personali… ma ci sono altri aspetti davvero insospettabili che possono influire sulla tua sessualità in coppia senza che tu lo immagini! Vediamone sette.

    Link sponsorizzato
    1. Il lavoro (o meglio, il troppo lavoro)

    Il troppo lavoro è uno dei principali nemici dell’intimità, perché porta stress, preoccupazioni e stanchezza che si protraggono ben oltre l’orario stabilito. Il problema è che quando un eccessivo carico nella vita lavorativa influisce in modo importante anche sulla vita privata, si rischia l’innescarsi di un circolo vizioso che porta frustrazione, calo della libido e litigi all’interno delle mura domestiche. Il problema del superlavoro va affrontato a viso aperto quando si presenta, anche in collaborazione con il partner.

    1. La PayTV

    Appassionarsi a serie TV godibili in modo virtualmente illimitato grazie alle piattaforme di streaming può essere un deterrente per l’intimità. Da un lato, godersi la propria serie preferita accoccolati sul divano insieme al partner può essere bellissimo, dall’altro è necessario sapere quando è il caso di pigiare il pulsante “off” e dedicarti solo all’essere umano che hai accanto.

    1. L’astinenza

    Molti scienziati confermano che quando, per qualsiasi motivo, una persona trascorre molto tempo senza fare l’amore, il corpo si abitua e ne ha sempre meno voglia. Non è strano: come tutti gli animali, anche noi siamo estremamente adattabili e assumiamo facilmente delle abitudini nuove. In questo caso, se si vuole riprendere una vita intima, è necessario un pochino di sforzo iniziale e piano piano il corpo si riabituerà ad essere “attivo”, con tutti i benefici conseguenti.

    Link sponsorizzato
    1. L’alcool

    Anche se molti credono che bere aiuti a superare l’ansia da prestazione, in realtà alzare troppo il gomito non fa bene alla sessualità. Ecco perché non bisognerebbe considerare l’alcool un afrodisiaco, perché dopo una certa soglia ha solo l’effetto di ridurre le stesse prestazioni che si tentava di enfatizzare.

    1. La rabbia

    Se una coppia è conflittuale nella vita di tutti i giorni probabilmente avrà problemi anche a letto. Anche se molti dicono che l’amore “non è bello se non è litigarello”, estendendo il proverbio anche alla sfera intima, in realtà pare che sia esattamente il contrario.

    1. La mancanza di autoerotismo

    Secondo alcuni esperti in relazioni vivere ogni tanto una sessualità solitaria anche se si è in coppia fa molto bene all’intimità “a due”, perché aiuta a rilassarsi, ad essere consapevoli del proprio corpo e persino ad aumentare il desiderio reciproco.

    Link sponsorizzato
    1. La scarsa comunicazione sul tema del desiderio

    Molte coppie fanno l’amore ma non ne parlano mai. Questa mancanza di confronto può limitare fortemente la sessualità, innescando una sorta di paura del giudizio e impedendo di provare cose nuove. Sappiamo invece che variare e sperimentare è importantissimo per una vita intima soddisfacente.

    ARTICOLO GIORNO
    PRECEDENTE
    ARTICOLO GIORNO
    SUCCESSIVO
    RACCOMANDATI PER TE
    Posizioni per dormire in coppia: quali sono le migliori
    Le cinque regole di Cicerone per fare un discorso perfetto
    Cellulite: cause, rimedi e strategie per contrastarla (o attenuarla)


     Commenti (1)
    Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
    Replica:
    Per piacere inserisci un commento
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    1. cri_cri62, Udine (Friuli-Venezia Giulia)
      Non è stato preso in considerazione il fatto che spesso succede che, durante una relazione stabile, sì diventi pure genitori! Quello se da una parte unisce molto soprattutto affettivamente, dall'altra allontana. La moglie o fidanzata che sia si veste, agli occhi del marito, di una sacralità che è molto spesso, anzi sempre, nemica del sesso.
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Vai ad inizio pagina