• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    Siete autosessuali? Osservate questi 10 segnali
    Anche se può sembrare impossibile a chi non vive direttamente questa situazione, ci sono persone che traggono maggior piacere sessuale da sole e in generale sono più attratte da se stesse che dagli altri. Queste persone sono definite autosessuali.

    La sessualità è un insieme di sfumature e non c’è una norma che vada bene per tutti. Esistono tanti orientamenti diversi, tante predisposizioni e gusti, tanti modi di vivere l’amore! E dunque, poiché l’amore non sempre si fa in due, è possibile che ci siano persone che preferiscono “far da sé”? Certo! Si tratta degli autosessuali, persone che tendenzialmente sono più attratte da se stesse che dagli altri.

    Link sponsorizzato

    Gli autosessuali trovano piacere nella masturbazione, si piacciono, si “desiderano”, ma non per questo sono narcisisti: possono benissimo avere un partner e avere una serena vita di coppia, se lo vogliono, e non sono così per via di un problema psicologico di sorta. Gli autosessuali fanno parte del macro-gruppo degli asessuali, ossia le persone che tendenzialmente non provano attrazione erotica per alcuno dei generi, o la provano raramente.

    Vuoi sapere se hai delle caratteristiche che ti avvicinano all’autosessualità? Ecco alcuni segnali rivelatori.

    1. Gli autosessuali provano spesso una certa eccitazione nel guardarsi allo specchio.
    2. Preferiscono “far da sé” piuttosto che stare in coppia (anche se una cosa non esclude necessariamente l’altra).
    3. Hanno un buon rapporto con se stessi e con il proprio corpo, che conoscono e considerano piacevole.
    4. Hanno più o meno spesso delle fantasie erotiche su se stessi.
    5. Possono avere un partner ed essere soddisfatti, nonostante provino piacere anche o soprattutto da soli.
    6. Spesso gli autosessuali pensano che la loro natura sia un problema e in alcune fasi della loro vita non la accettano, credendosi sbagliati o malati. Oggi si sa che l’autosessualità è un modo di essere del tutto sano e normale.
    7. Per via della loro natura, spesso gli autosessuali “si bastano” e non hanno bisogno di stare in gruppo per sentirsi ok. Amano trascorrere del tempo in solitudine.
    8. Non sono narcisisti: amano il proprio corpo, lo esplorano con piacere, ma non sono dei manipolatori accecati dal loro ego. Questo è semplicemente il loro modo di vivere il piacere e non c’entra nulla con il narcisismo patologico.
    9. Gli autosessuali spesso hanno paura di essere giudicati perché non esiste ancora una buona informazione sul loro orientamento e i pregiudizi sono tanti. Ecco perché a volte potrebbero nascondersi o fingere di provare interesse per altre persone, solo per togliersi un peso.
    10. Preferiscono guardare se stessi in situazioni erotizzanti piuttosto che fruire di contenuti per adulti.
    Link sponsorizzato

    Come abbiamo visto, molte delle caratteristiche elencate hanno a che fare con una inconscia paura di essere sbagliati per via della propria natura. Questo dovrebbe farci riflettere da un lato su quanto poco il cittadino medio sappia delle sfumature della sessualità umana, dall’altro quanto la società con le sue norme sia ingiustamente “stretta” nei confronti di chi la pensa diversamente. Speriamo che in futuro il tema dell’autosessualità sia più diffuso, spiegato e conosciuto.

    ARTICOLO GIORNO
    PRECEDENTE
    ARTICOLO GIORNO
    SUCCESSIVO
    RACCOMANDATI PER TE
    In Italia sempre più persone hanno l’hobby del giardinaggio: ecco perché
    Dove andare se hai il cuore spezzato? Questa è la classifica delle città più adatte
    10 giochi divertenti e provocatori per coppie


     Commenti (3)
    Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
    Replica:
    Per piacere inserisci un commento
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    1. cri_cri62, Udine (Friuli-Venezia Giulia)
      Livello sempre piuttosto basso.
    2. takeiteasyx, Milano (Lombardia)
      Sono anni che la masturbazione scientificamente è sdoganata anzi in certi casi viene consigliata come cura. Il problema resta solamente la mentalità dell'uomo che non la vede come pratica comune, da associare a tante al pratiche sessuali, ma la vede come una cosa da tenere nascosta e non dire, soprattuto da parte delle donne
    3. jfantaghiro, Caserta (Campania)
      Ma chi scrive ste fesserie? È mai possibile che si deve trovare un nome per ogni cosa? Solo una nuova definizione per la masturbazione ci mancava
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Vai ad inizio pagina