• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    Fare l'amore dopo aver litigato: sì o no?
    Fino a pochi minuti fa urlavate l'uno contro l'altra fino a che, improvvisamente, si accende la passione. È giusto risolvere i conflitti con la sensualità?

    Nel libro "Del buon uso erotico della collera e di qualche sua conseguenza" lo psichiatra francese Gérard Pommier esplora il sottile e variegato intreccio tra eros e rabbia, insistendo su una caratteristica riscontrata in molte coppie: tanto più acceso si dimostra il litigio, tanto più sensuale sarà la conclusione. Già nel 17°secolo la filosofa Ildegarda Von Bingen parlava della dimensione sotterranea di odio insita in ogni rapporto sessuale. Ma occorre distinguere la "rabbia odiosa", ovvero l'ira, che danneggia il rapporto, dalla "rabbia amorosa", che vive latente per esplodere proprio  nell'amplesso, quando si rompono i nostri freni inibitori. Ne sono esempio alcune parole dal contenuto violento che si sussurrano durante l'amore, i graffi, altre brutalità che vengono gradite proprio perché indicano un coinvolgimento emotivo da parte del partner.

    Link sponsorizzato

    L'amore, dai più antichi poeti ad oggi, è d'altronde spesso paragonato a una lotta, e nei proverbi popolari si dice che "non è bello se non è litigarello". Litigare, secondo gli esperti, non è sempre un’espressione di malessere, non è un elemento pericoloso da evitare a tutti i costi, ma fa indubbiamente parte della comunicazione. A patto che si impari a litigare bene, naturalmente, e che si impari altrettanto bene a fare pace.

    Il sesso dopo aver litigato, secondo gli studi, piace molto agli uomini e, in misura minore, anche alle donne. Secondo la psicologia, il sesso stimola il desiderio di rincontrarsi emotivamente e ristabilisce la complicità messa a rischio dalla discussione; aumenta anche il senso di indulgenza verso il partner, e non bisogna per forza avere fatto pace prima: l'amore è già di per sé una forma di perdono, peraltro giocata su un piano molto più immediato e spontaneo rispetto alla sola dimensione razionale.

    E quindi è giusto concludere una battaglia verbale attraverso una lotta d'amore? Assolutamente sì, tranne in un caso.

    Lo chiamano "make up sex", e rende l'idea. In italiano potrebbe tradursi con una perifrasi: "mettere il belletto" a un amore pieno di crepe. Fare l'amore dopo aver litigato, per quanto sia bello, non deve diventare un'abitudine, una scorciatoia per evitare il dialogo.

    Il sesso deve essere lo strumento, non il fine. Per questo è importante non limitarsi, ma concludere in ogni caso la pace anche a parole. Pure il giorno dopo, va benissimo: ma non lasciare che le discussioni rimangano sospese, e che la fisicità si trasformi in un auto-ricatto o in un modo di accontentarsi. Prendi altrimenti ad esempio una partita, con i suoi tempi: si discute, c'è un time out amoroso, si ridiscute, nuovo time out, fino a una pace completa.

    Link sponsorizzato

    Una relazione sana non si basa solo sulla fisicità, ma implica una complicità che si estende su più piani, prima di tutto quello emotivo. Se la coppia si trova in crisi su più fronti, il sesso riparatore potrebbe essere solo un'illusione. E se, dopo un litigio, il partner non si fa sentire per un po'? Quando questo avviene dopo una discussione finita tra le lenzuola, a maggior ragione, non è un buon segno.

    ARTICOLO GIORNO
    PRECEDENTE
    ARTICOLO GIORNO
    SUCCESSIVO
    RACCOMANDATI PER TE
    Come prendercela meno quando gli altri ci feriscono
    È giusto mentire sul curriculum quando cercate lavoro?
    Perché mangiamo quando stiamo male


     Commenti (3)
    Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
    Replica:
    Per piacere inserisci un commento
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    1. novellas4, Aosta (Valle d'Aosta)
      Io penso che il sesso sia un modo piacevole x fare pace dopo un litigio... Ma non basta x far durare una storia, posso affermarlo, perché ci son passata.
    2. silviasuperneky, Caprarola (Lazio)
      Tutte ste cavolate scritte? Ci perdono pure tempo scrivere? 🔝 👯🎤🎧 nessuna può credere parole! Quello dipende da noi non condivido sto articolo.. !!!.😤😧
    3. roccia8438, Treviso (Veneto)
      Io tanti anni fa quando avevo la mia compagna che dopo il padreterno nella portata via si litigava spesso e si faceva sesso l'amore e tornava tutto come prima anzi meglio
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Vai ad inizio pagina