• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    Palo santo: 6 proprietà, uso e benefici
    Forse lo avrete visto in qualche negozio di articoli esotici: il palo santo è uno stick di legno profumato dall’apparenza dimessa e ordinaria, ma dallo straordinario profumo e dalle superbe proprietà nascoste.

    Il palo santo è un pezzetto di legno aromatico che viene di solito utilizzato per profumare la casa o per fini rituali. L’appellativo “santo” è riferito alla sua origine: il legno è ricavato da un albero sudamericano, il cui nome scientifico è Bursera Graveolens, considerato sacro dalle popolazioni di Ecuador e Perù. Il motivo per cui questa pianta è considerata speciale risiede nel fatto che fiorisce nel periodo di Natale.

    Link sponsorizzato

    La Bursera Graveolens è una pianta molto amata nelle sue terre d’origine e per questo è strenuamente protetta dalle popolazioni locali: il palo santo si ricava soltanto dal legno di alberi già morti per cause naturali, risultando al 100% privo di impatto ecologico. Gli alberi del palo santo, a differenza di molti altri, hanno un ciclo di vita breve, circa 90 anni.

    Tradizionalmente il legno del palo santo viene utilizzato per purificare gli ambienti a livello energetico, specialmente le case o i laboratori, magari quando sono nuovi oppure quando è avvenuto un brutto evento che si vuole “correggere”. Il bastoncino viene acceso e portato in giro per l’ambiente finché questo non è tutto pieno di profumo.

    I benefici del palo santo sono principalmente psicologici e hanno a che fare sì con il profumo, ma soprattutto con il potere calmante del rituale. Tuttavia questa pianta, utilizzata in forma edibile, olio essenziale o semplicemente bruciata, ha anche dei benefici fisici. Vediamo dunque 6 buoni motivi per accendere un palo santo:

    1. Il palo santo calma l’intestino

    La corteccia dell’albero del palo santo può essere essiccata, trasformandosi in una gustosa tisana utile contro i problemi intestinali.

    1. Il palo santo aiuta contro il mal di testa

    L’olio essenziale della Bursera Graveolens può essere usato come rimedio contro il mal di testa. Basta mescolare qualche goccia con un po’ di olio di cocco e strofinare il liquido sulle tempie e sul collo. Alcuni preferiscono inalare l’olio essenziale, bruciandolo nel bruciaessenze o in acqua bollente. Il palo santo più che a combattere l’infiammazione aiuta a ridurre la percezione del dolore, aumentando il flusso sanguigno.

    1. Il palo santo è un alleato per la calma

    Già solo il profumo gradevole ma leggero del palo santo può bastare come alleato naturale per la calma, contribuendo a creare un ambiente confortevole. Il gesto di purificare la casa camminando lentamente mentre il legno brucia, poi, allontana le preoccupazioni e crea un momento di sospensione dall’affanno quotidiano.

    Link sponsorizzato
    1. Il palo santo tiene lontani gli insetti

    Il palo santo fa bene anche alla casa, nel senso che tiene lontane diverse specie di insetti fastidiosi. Il sentore agrumato risulta fastidioso in particolare per le zanzare.

    1. Il palo santo agevola la meditazione

    Combinare gli esercizi di meditazione con l’aromaterapia è molto utile per raggiungere uno stato di concentrazione più profonda, canalizzando meglio le energie psichiche.

    1. Il palo santo aiuta contro i dolori muscolari

    Last but not least, il palo santo aiuta ad abbassare naturalmente i dolori dovuti all’artrite, alle lesioni, ai dolori cronici al collo o alla schiena e ai muscoli doloranti. Basta strofinare qualche goccia di olio essenziale, eventualmente mischiato con un olio più leggero (lino, cocco…) direttamente sulla zona interessata.

    Link sponsorizzato

    Coloro che praticano in forma più o meno strutturata lo sciamanismo moderno utilizzano il palo santo non solo per “pulire” energeticamente gli ambienti, ma anche per purificare le persone: la cosiddetta “pulizia dell’aura” vede spesso come coadiuvante questo speciale legno profumato.

    ARTICOLO GIORNO
    PRECEDENTE
    ARTICOLO GIORNO
    SUCCESSIVO
    RACCOMANDATI PER TE
    Perché la matematica è così difficile per molti?
    Che cos'è la Fear Of Starting Over, ovvero la paura di ricominciare
    Come prendercela meno quando gli altri ci feriscono


     Commenti (2)
    Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
    Replica:
    Per piacere inserisci un commento
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    1. bea954, Jesolo (Veneto)
      Lo conosco da poco felice di averlo provato ❤️
    2. lely1206, Scandiano (Emilia Romagna)
      Lo uso x purificare gli ambienti, ma non sapevo delle sue doti curative, lo provero
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Vai ad inizio pagina