• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    Tutti i benefici del bacio
    Riduce lo stress e l'emicrania, è un lifting naturale, tiene a bada il colesterolo. Un nuovo farmaco? No: un bacio.

    Oggi, 6 luglio, si celebra la giornata internazionale del bacio, istituita nel Regno Unito come Kissing Day nazionale nel 1990. In verità, i momenti del calendario in cui si festeggia il più bel gesto d'amore sono due: oggi, appunto, e il 13 aprile, oltre ad altre date particolari che sono istituite dalle singole nazioni. Un tale fiorire di feste non deve stupire: il bacio è il più tenero e intimo degli atti d'amore e, come vedremo tra poco, non fa bene solo all'anima. 

    Link sponsorizzato

    Il bacio combatte  lo stress:

    Il contatto tra le labbra stimola l'ossitocina, l'ormone che combatte lo stress, e riduce i livelli di cortisolo con un ulteriore effetto calmante. Questi dati scientifici sono stati verificati da un team di ricercatori che ha preso in esame i valori di ossitocina e cortisolo in coppie di studenti che si baciavano. In realtà, questo effetto rilassante si verifica solo in chi si bacia spesso: un unico bacio, lungo e passionale, porta al contrario a un aumento del cortisolo, che è noto come ormone dello stress ma entra in gioco anche nel momento dell'eccitazione passionale. In ogni caso, niente male.

    Il bacio agisce contro emicrania e depressione:

    Secondo Giuseppe Genovesi, docente di endocrinologia presso l'Università di Roma La Sapienza, il bacio rappresenta la realizzazione di uno degli obiettivi per cui il nostro sistema corpo-mente è programmato: l'attaccamento. Per questo è analgesico e antidepressivo: quando ci baciamo il cervello ci "ringrazia" producendo dopamina ed endorfine, che riducono la sensibilità al dolore; si attivano anche specifici neurotrasmettitori, con particolare riferimento a oppioidi, cannabinoidi e serotonina. Una specie di droga naturale.

    Il bacio aumenta le difese immunitarie e combatte le carie: 

    Secondo studi condotti dall'università di Osaka, in Giappone, baciandoci ci scambiamo gli anticorpi aumentando così il profilo immunitario. Tra l'altro, nella saliva sono presenti minuscoli batteri, virus e funghi che, al contrario di quanto si possa pensare, in queste minime quantità svolgono la funzione di attivatori e dunque rafforzatori delle difese dell'organismo. Il ruolo della saliva, inoltre, è positivo per il sistema dentale: combatte la placca, principale responsabile delle carie, e aumenta la resistenza agli allergeni.

    Il bacio riduce il colesterolo e fa dimagrire: 

    Poco fa parlavamo della riduzione del cortisolo, ormone dello stress, in chi si bacia frequentemente: ebbene, il colesterolo è uno dei "mattoni" con cui l'organismo produce il cortisolo. Meno stress, quindi, meno colesterolo nel sangue. Il bacio contribuisce inoltre al dispendio calorico portando a bruciare, secondo alcuni studi, addirittura 10-12 calorie al minuto.

    Link sponsorizzato

    Il bacio è un lifting naturale:

    Durante il bacio si attivano ben 29 muscoli facciali: per questo si ha un effetto tonificante e anti-age sulla pelle del volto. Un motivo in più, tra i moltissimi, per considerare il bacio come un vero toccasana per il nostro corpo.

    Il bacio è un anti-cancro:

    Il bacio sembra ridurre l'entropia del sistema del partner e quindi funziona come anti-degenerativo. Perché questo effetto si attivi, però, la componente principale è il sentimento. Dal punto di vista degli effetti sulla psiche e la salute generale, baciare una persona che si conosce poco o un grande amore fa molta differenza, dicono gli scienziati.

    ARTICOLO GIORNO
    PRECEDENTE
    ARTICOLO GIORNO
    SUCCESSIVO
    RACCOMANDATI PER TE
    Come affrontare una persona amareggiata senza amareggiarsi
    Quali sono gli sport migliori per chi ha più di 60 anni
    Il linguaggio del corpo cambia quando vi innamorate?


     Commenti (2)
    Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
    Replica:
    Per piacere inserisci un commento
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    1. ginger60, Bari (Puglia)
      Il bacio: esperienza bellissima dell'amore, fa bene a corpo e mente, ma solo se c'è trasporto e si AMA veramente!!!
    2. novellas4, Aosta (Valle d'Aosta)
      Io ho sempre creduto che il bacio, è l'espressione più bella, che si può condividere con un uomo... (Dico uomo perché sono eterno...) ma penso valga x ambo i sessi... Però mi è capitato di baciare senza provare trasporto posso affermare che è un esperienza triste... Invece baciare quando sei sulla stessa lunghezza d'onda è fantastico... Infatti capisco deciso1977...
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Vai ad inizio pagina