• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    Ballo di coppia: perché fa bene alla salute e alle emozioni
    Ballare con il partner potrebbe essere il tuo sport ideale? Ecco tutti i suoi benefici!

    Il ballo e l’amore sono sempre stati associati, come se nella danza risiedessero un immenso potenziale erotico e una forte carica romantica. In effetti ballare insieme, anche quando si è una coppia di lungo corso, ha tanti benefici per il corpo e per l’anima! Esploriamo allora le virtù principali del ballo a due:

    Link sponsorizzato
    • Benefici per la salute fisica

    Il ballo di coppia è un'ottima forma di attività fisica che coinvolge molteplici gruppi muscolari e migliora la resistenza cardiorespiratoria. Ballare richiede coordinazione, equilibrio e flessibilità, contribuendo così a migliorare la postura e a prevenire problemi muscolo-scheletrici. Oltre a ciò, ballare regolarmente può favorire la perdita di peso e aiutare a mantenere un corpo tonico e in forma. Studi scientifici hanno dimostrato che ballare può essere paragonabile ad altre attività aerobiche come il nuoto o il ciclismo in termini di benefici per la salute, ma allo stesso tempo questa attività ha il pregio di risultare divertente anche per chi non ama lo sport. Il ballo fatto in coppia, rispetto alla danza libera, richiede un controllo più elevato dei propri movimenti e dell’equilibrio e quindi è un ottimo allenamento sia fisico che mentale.

    • Benefici emotivi

    Il ballo di coppia ha il potere di risvegliare emozioni profonde e di liberare tensioni emotive accumulate. Attraverso i movimenti del corpo e l'espressione artistica è possibile esprimere sentimenti e sensazioni che possono essere difficili da comunicare con le parole. Il ballo diventa così una forma di terapia per l'anima, un'opportunità per esprimere se stessi in modo autentico e genuino.

    • Benefici per la salute mentale

    Durante il ballo il corpo rilascia endorfine, neurotrasmettitori noti come "ormoni della felicità", che inducono una sensazione di benessere e riducono lo stress e l'ansia. Il ballo in coppia può risultare particolarmente piacevole perché unisce la musica, il contatto rassicurante con la persona amata e il movimento del corpo.

    Link sponsorizzato
    • Benefici per la socialità e l’intesa di coppia

    Le coppie di ballerini professionisti sono così affiatate che spesso sembra ci sia tra loro un’intesa superiore, quasi d’amore. Questo è normale perché per ballare in due bisogna avere una grande conoscenza dell’altro, molta sensibilità e un livello di ascolto e cura costante. Per questi motivi dedicarsi al ballo in coppia rafforza l’intesa o la crea quando ancora non c’è. Ballare col proprio partner significa imparare a conoscerlo a un livello istintivo, dove le parole non potrebbero arrivare. Inoltre il ballo in coppia avviene spesso fuori casa e rappresenta un’occasione per aprire il “duo” al contatto con il mondo.

    ARTICOLO GIORNO
    PRECEDENTE
    ARTICOLO GIORNO
    SUCCESSIVO
    RACCOMANDATI PER TE
    Perché la matematica è così difficile per molti?
    Che cos'è la Fear Of Starting Over, ovvero la paura di ricominciare
    Come prendercela meno quando gli altri ci feriscono


     Commenti (2)
    Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
    Replica:
    Per piacere inserisci un commento
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    1. vivalacampagna, Cortona (Toscana)
      Vedo che nessuno ha commentato questo articolo. Ahimè questo conferma quanto ho affermato: nn ce
    2. vivalacampagna, Cortona (Toscana)
      Sono d'accordo!! Purtroppo nel nostro Paese nn c'è una vera cultura del "ballo" per tutti e spesso viene concepito solamente per alcune fasce d'età. Proliferano invece i ristoranti, per riempire la pancia. Mah...!!!
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Vai ad inizio pagina