• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    Le alghe sono il superfood del momento: ecco tutti i benefici per la salute
    Amiche della linea, del cuore, ricche di iodio e vitamine essenziali… sono le alghe, un alimento “esotico” amico della salute.

    Le alghe sono un ingrediente apprezzato da secoli nella cucina orientale. In Italia il loro consumo è iniziato a diffondersi leggermente solo con l’arrivo dei sushi all you can eat: ma a parte la popolare alga Nori che viene di solito usata per confezionare hosomaki e temaki, esistono tante altre specie di alghe edibili che hanno ottimi benefici per la salute.

    Link sponsorizzato

    Alghe verdi, rosse e brune… perché potrebbero entrare a far parte anche della dieta degli italiani, almeno ogni tanto? In questo articolo vi diamo 7 buoni motivi per provare ad assaggiarle!

    1. Le alghe sono una enorme fonte di vitamine essenziali e minerali

    Tutti i tipi di alghe sono ricchi di vitamine essenziali per l’equilibrio dell’organismo, in particolare le vitamine A, C, E e K. Inoltre le alghe sono una fonte preziosa di minerali come magnesio, ferro, calcio e soprattutto iodio, in quanto prodotto del mare. Integrare le alghe in caso di carenze vitaminiche e minerali è una buona idea per curarsi in modo naturale.

    1. Le alghe sono ricchissime di antiossidanti

    Le alghe sono chiamate “superfood” perché sono ricchissime di antiossidanti, utili per prevenire l’invecchiamento cellulare e rallentare l’insorgenza di malattie croniche. In questo modo le alghe aiutano a proteggere l’organismo dall’avanzare dell’età.

    1. Le alghe favoriscono il benessere intestinale

    Le alghe, di fatto, sono verdure! Quindi sono ricche di fibre e probiotici che aiutano a regolare la flora batterica intestinale e a “sbloccare” la digestione per chi ha problemi di stipsi.

    Link sponsorizzato
    1. Le alghe sono buone per chi soffre di disturbi tiroidei

    Le alghe, come prima detto, contengono molto iodio, quindi sono un ottimo integratore per chi ha problemi di tiroide. Allo stesso tempo un eccesso di iodio a lungo andare può risultare dannoso, quindi questo cibo va consumato con moderazione per dare il meglio di sé.

    1. Le alghe aiutano il sistema immunitario

    Alcuni componenti che si trovano in grande quantità nelle alghe, come il ferro e la vitamina C, sono utili per rafforzare il sistema immunitario proteggendo dall’influenza, dalle infezioni e in generale dalle malattie trasmissibili come il raffreddore. Un sistema immunitario forte rende il corpo ricco di globuli bianchi e pronto a contrastare gli attacchi virali e batterici.

    1. Le alghe proteggono il cuore

    Le alghe sono ricche di acidi grassi Omega-3, che si trovano ad esempio anche nel pesce. Sono ottime per ridurre i livelli di colesterolo nel sangue e proteggere il sistema cardiovascolare e sono adatte anche a chi è vegetariano.

    Link sponsorizzato
    1. Le alghe sono amiche del dimagrimento

    Le alghe hanno pochissime calorie ma aiutano anche a ridurre il senso di fame e l’assorbimento dei grassi. Quindi oltre a essere un cibo sano e leggero agiscono anche in modo attivo per aiutare il dimagrimento. Lo dimostrano alcune ricerche scientifiche che propongono proprio le alghe come coadiuvante nelle diete dimagranti.

    Vi abbiamo convinti? Proverete ad assaggiare un’insalata di alghe la prossima volta?

    ARTICOLO GIORNO
    PRECEDENTE
    ARTICOLO GIORNO
    SUCCESSIVO
    RACCOMANDATI PER TE
    Perché la matematica è così difficile per molti?
    Che cos'è la Fear Of Starting Over, ovvero la paura di ricominciare
    Come prendercela meno quando gli altri ci feriscono


     Commenti
    Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
    Replica:
    Per piacere inserisci un commento
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Vai ad inizio pagina