Lo strabismo di Venere è una caratteristica degli occhi che li porta a essere leggermente disallineati. Non parliamo di deviazioni rilevanti, per cui chi ha questa caratteristica non ha nessun particolare problema alla vista: l’unico segno dello strabismo di Venere è che, appunto, lo sguardo non risulta perfettamente simmetrico.
Si è soliti attribuire a Venere, la dea romana della bellezza e della seduzione, una serie di piccoli “difetti” che lungi dal diminuire il fascino delle persone contribuiscono a esaltarlo, o quantomeno le rendono uniche.
Secondo la tradizione, i difetti di Venere sono 7:
Come abbiamo detto prima lo strabismo di Venere è più una caratteristica estetica che patologica. Ciononostante, secondo gli oculisti più esperti, chi ha uno sguardo disallineato dovrebbe fare dei controlli per scongiurare la possibilità di un peggioramento della vista, specie nel senso della miopia. La causa dello strabismo di Venere sta nel funzionamento dei muscoli oculari, che qualche volta non fanno tutto ciò che dovrebbero.
Lo strabismo di Venere è sempre stata considerata una caratteristica estremamente sexy nelle donne, e non è un caso che tante celebrità ne abbiano fatto il loro punto di forza. Ecco una lista di Vip che si sono distinte per lo strabismo di Venere:
Il mondo della moda e del makeup ben conosce lo strabismo di Venere, che è piuttosto diffuso e ha bisogno di accortezze particolari per essere valorizzato. Lo strabismo di Venere viene di solito enfatizzato con l’uso di eyeliner, matite, mascara e anche con il trucco smoky, per far risaltare la pupilla. Trucchi molto leggeri e perlati rappresentano, secondo alcuni make up artists, un’occasione persa.