• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    Questi sono i 10 migliori Paesi per viaggi e turismo del 2024, c’è anche l’Italia (ma non nella posizione che ti aspetti)
    Quali sono i migliori 10 stati da visitare nel 2024 secondo il World Economic Forum? Ecco la classifica aggiornata e le motivazioni delle scelte dei Paesi inseriti sopra e sotto il podio.

    Come ogni anno, anche nel 2024 il World Economic Forum ha pubblicato la classifica dei migliori Paesi nel mondo dove viaggiare. Le scelte che hanno portato a redigere la top 10 si sono basate su criteri quali l’offerta turistica ma anche la presenza di risorse naturali, la sostenibilità, la quantità e qualità di infrastrutture e hotel e l’attività delle compagnie aeree di bandiera.

    Link sponsorizzato

    Il primo posto quest’anno va agli Stati Uniti, che godono di paesaggi naturali veramente unici e metropoli ricche di divertimento. Unica pecca, una carenza di manodopera nel settore turistico che porta a il ricevimento non essere top, ma lascia comunque il podio al Paese.

    Seconda classificata 2024 è la Spagna, premiata dalla sua storia e dai suoi paesaggi ma anche dai suoi impeccabili collegamenti ferroviari. Purtroppo la Spagna di turisti ne ha anche troppi e città come Barcellona risultano letteralmente assediate intaccando la qualità di vita dei residenti (il fenomeno è chiamato overtourism).

    Al terzo posto il Giappone, uno stato che dopo la pandemia ha visto sbocciare il turismo dall’estero e continua a offrire ai suoi visitatori efficaci e puntuali collegamenti da città a città oltre, naturalmente, a siti archeologici e naturalistici splendidi.

    Link sponsorizzato

    Al di sotto del podio troviamo la Francia (quarto posto), apprezzata in particolare per la sua rinomata cucina e l’offerta culturale, l’Australia (quinto posto), per le bellezze naturali, la Germania (sesto posto), premiata per gli efficienti trasporti, Il Regno Unito (settimo posto) per la ricchezza culturale e la varietà di paesaggi e la Cina (ottavo posto) per le sue meraviglie storiche e naturali, rinomate nonostante la difficoltà a ottenere visti turistici.

    L’Italia si piazza quest’anno al nono posto: per quanto sia indiscutibile che la maggioranza dei siti UNESCO si trovi da noi, i fenomeni dell’overtourism e forse anche l’assenza di collegamenti efficaci nelle principali città possono aver pesato. Siamo probabilmente piuttosto indietro anche per quanto riguarda la sostenibilità ambientale delle vacanze, con città soffocate dal turismo di massa tanto da rendere necessari ticket di ingresso (come a Venezia e in alcuni siti dell’Alto Adige).

    A chiudere la classifica la Svizzera, col suo rinomato ordine e lo splendore dei paesaggi alpini.

    Da un certo punto di vista l’Italia, dove il turismo è un pilastro dell’economia ed è in perenne salute, non ha bisogno di ulteriori raccomandazioni: anzi, potrebbe in futuro puntare a ridurre il numero delle presenze in certi luoghi iconici privilegiando la qualità a discapito della quantità delle visite.

    Link sponsorizzato

    Che ne pensate di questa classifica? Viaggerete in qualcuno di questi Paesi durante l’estate? Pensate che il fenomeno dell’overtourism potrebbe essere gestito in un altro modo? Ci rivediamo nei commenti.

    ARTICOLO GIORNO
    PRECEDENTE
    ARTICOLO GIORNO
    SUCCESSIVO
    RACCOMANDATI PER TE
    È giusto mentire sul curriculum quando cercate lavoro?
    Perché mangiamo quando stiamo male
    Lo smartphone per bambini, adolescenti e giovani adulti: una droga che distrae


     Commenti
    Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
    Replica:
    Per piacere inserisci un commento
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Vai ad inizio pagina