• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    Quando siamo abbronzati siamo più felici, lo dice la scienza
    Senti che la bella stagione ti sta portando più entusiasmo e più senso di soddisfazione? È tutto merito del sole!

    Abbiamo tutti un amico/a che ama fare la lucertola crogiolandosi al sole, oppure quell’amico/a siamo noi. Una buona notizia per chi ama prendere il sole e, in generale, stare all’aperto in estate, è che con le giuste protezioni anti UV questa esperienza diventa un vero toccasana per la salute psicologica e non solo. Il sole è il vero motivo per cui tante persone in estate si sentono più entusiaste e spensierate, ma anche più rilassate e in salute! Ma perché succede?

    Link sponsorizzato

    Il primo motivo per cui in estate siamo più felici è che la luce mette in circolo i cosiddetti ormoni della felicità, come la serotonina, e poi della calma, come la melatonina. Avere a disposizione giornate piene di luce predispone naturalmente il nostro corpo a essere più attivo di giorno e a dormire meglio la notte.

    Il sole, inoltre, stimola la produzione di vitamina D ed endorfine, favorendo una sensazione di spensieratezza e di soddisfazione. Inoltre il calore rilassa il corpo e scioglie le tensioni muscolari, riflettendosi positivamente sulla postura ma anche sulla percezione del proprio corpo. Abbronzarsi è, insomma, una vera e propria medicina naturale!

    Oltre ai fattori chimici ci sono poi anche quelli psicologici. L’estate, con le belle giornate, stimola a passare più tempo all’aperto, cosa che ha un impatto molto forte sulla salute fisica e mentale. Uscire significa passeggiare nella natura, ma anche incontrare gli amici e trascorrere momenti festosi insieme, cosa favorita dalle giornate più lunghe della norma… insomma, il sole non porta solo abbronzatura ma un ritmo di vita completamente diverso rispetto a quello invernale. Non dimentichiamo infine che chi ama la pelle abbronzata in questo periodo dell’anno può sentirsi più bello, più in pace con se stesso, con conseguente miglioramento dell’autostima.

    Link sponsorizzato

    Il sole, oltre a essere fondamentale per la regolazione dell’umore, è anche amico della salute in senso più ampio, in particolare per quanto riguarda la pelle. Se è vero che una esposizione eccessiva e senza protezioni può causare problemi, è anche vero che l’abbronzatura può essere una terapia naturale contro psoriasi, dermatite ed eczemi. Anche chi soffre di acne può migliorare grazie all’esposizione al sole, perché radiazioni ultraviolette presenti nei raggi solari tendono a ridurre l'infiammazione della pelle acneica. A livello estetico, l’abbronzatura aiuta inoltre a mascherare le cicatrici tipiche di chi soffre di questo disturbo.

    Tutto ciò è un invito a godersi le belle giornate, facendo il pieno di sole prima dell’autunno!

    ARTICOLO GIORNO
    PRECEDENTE
    ARTICOLO GIORNO
    SUCCESSIVO
    RACCOMANDATI PER TE
    Perché la matematica è così difficile per molti?
    Che cos'è la Fear Of Starting Over, ovvero la paura di ricominciare
    Come prendercela meno quando gli altri ci feriscono


     Commenti
    Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
    Replica:
    Per piacere inserisci un commento
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Vai ad inizio pagina