• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    Consigli per viaggiare in solitaria
    Viaggiare in solitaria ha una bellezza particolare che sempre più persone stanno iniziando ad apprezzare. Se questa estate vuoi provare il tuo primo viaggio da solo, segui i nostri consigli.

    Sempre più persone amano e apprezzano i viaggi in solitaria, perché consentono di immergersi nello spirito dei luoghi e di pianificare autonomamente le proprie giornate. Se questa estate vuoi provare questo tipo di viaggio abbiamo qualche semplice consiglio per te:

    Link sponsorizzato
    • Scegli la destinazione giusta

    Non tutti i Paesi sono adatti ai viaggiatori solitari. Se non sei un esperto di questo tipo di viaggi ti consigliamo di scegliere mete sicure a basso tasso di criminalità come tutta l’Europa, il Giappone e la Nuova Zelanda.

    • Fai attenzione alla tua sicurezza

    Le persone sole, purtroppo, sono più vulnerabili. Ecco perché dovresti sempre portare con te un cellulare carico e funzionante, nel quale avrai inserito una sim che ti garantisca una buona copertura di rete. Ricorda sempre di informare le persone a te care di dove sei e cosa stai facendo ed evita comportamenti temerari come girare di notte in quartieri poco centrali e sconosciuti.

    • Non riempire troppo lo zaino

    Quando si viaggia da soli è importante potersi muovere agilmente e riempire troppo lo zaino, appesantendolo, costituisce un errore. Infatti senza altre persone disponibili ad aiutarti potresti renderti conto che un bagaglio da 20 chili è più una maledizione che una benedizione. Cerca di far stare i tuoi effetti personali in uno zaino e sfrutta la possibilità di utilizzare le lavanderie locali per pulire i vestiti.

    Link sponsorizzato
    • Combina la pianificazione con la libertà

    Di solito il viaggio in solitaria è più che una vacanza, è una vera e propria avventura di scoperta. Per questo bisognerebbe pianificare un certo numero di cose (dove dormire, quanti giorni stare in una città) ma evitare di formulare un piano troppo preciso su cosa fare e vedere. Lasciare spazio all’improvvisazione è l’apice del divertimento dei viaggi in solitaria!

    • Non stressarti per vedere tutto

    Il bello dei viaggi in solitaria è la possibilità di ascoltare se stessi. Se ti senti stanco, prenditi una pausa; se un luogo non ti piace, vai altrove. Questo viaggio è tutto per te, quindi ascolta i tuoi bisogni e desideri.

    • Sii aperto agli incontri con altri viaggiatori

    Anche se il viaggio è “in solitaria” non è detto che tu debba stare sempre da solo, anzi! Consigliamo di dormire in ostelli anziché in hotel, perché questi luoghi sono il ritrovo di tanti viaggiatori solitari che non vedono l’ora di condividere tempo ed esperienze; oppure consigliamo di utilizzare app specifiche per “solo travellers” che ti consentiranno di conoscere persone locali e non.

    Link sponsorizzato
    • Cerca di imparare qualcosa di nuovo

    Viaggiare in solitaria è il modo migliore per immergersi nello spirito di un luogo, conoscendo la gente che vi abita e la sua cultura. Perché non approfittarne per imparare un po’ meglio la lingua locale o per conoscere gente del posto iscrivendoti a un corso breve o partecipando a un evento? L’idea è di tornare più ricco di conoscenze di come sei partito.

    ARTICOLO GIORNO
    PRECEDENTE
    ARTICOLO GIORNO
    SUCCESSIVO
    RACCOMANDATI PER TE
    Come prendercela meno quando gli altri ci feriscono
    È giusto mentire sul curriculum quando cercate lavoro?
    Perché mangiamo quando stiamo male


     Commenti
    Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
    Replica:
    Per piacere inserisci un commento
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Vai ad inizio pagina