• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    10 rimedi e integratori per combattere il caldo e la spossatezza in estate
    I migliori rimedi contro il caldo eccessivo da assumere in estate.

    Quando il caldo diventa eccessivo può causare una serie di sintomi spiacevoli quali astenia, mal di testa, irritabilità e insonnia/sonnolenza. Contro tutto questo è necessario mangiare leggero, bere molto ed eventualmente integrare vitamine e sali minerali.

    Link sponsorizzato

    Ecco i 10 migliori rimedi per i sintomi correlati al caldo:

    1. Idratazione

    Una delle cause della spossatezza estiva è la disidratazione, che va combattuta bevendo molta acqua. Contrariamente a quello che si pensa, l’acqua molto fredda non dà particolare sollievo al calore mentre invece è dannosa per i processi digestivi. Meglio dunque bere acqua e bevande non zuccherate a temperatura leggermente fredda. Da evitare gli alcolici.

    1. Pasti leggeri

    I pasti elaborati e pesanti causano difficoltà digestive, le quali vanno a peggiorare il senso di affaticamento collegato al caldo. Meglio optare per pasti leggeri e ben bilanciati a base di cereali e proteine magre (come pesce e carni bianche). Meglio utilizzare poco sale e ricorrere alle erbe aromatiche per dare sapore ai cibi: il sale favorisce infatti la disidratazione.

    1. Frutta e verdura

    Frutta e verdura sono alleate contro la disidratazione perché contengono molta acqua. Sono inoltre integratori naturali di magnesio e potassio, sostanze che aiutano fattivamente a combattere la spossatezza estiva.

    1. Integratori di sali minerali

    Con la sudorazione eccessiva è possibile andare in carenza di magnesio e potassio. I sintomi di questa carenza sono stanchezza, affaticamento, mal di testa e irritabilità. Nei casi in cui si reputa necessario è possibile assumere uno dei tanti integratori di sali minerali in commercio, preferibilmente dopo i pasti.

    Link sponsorizzato
    1. Vitamine del gruppo B

    Chi si sente particolarmente a terra può valutare l’idea di assumere vitamine del gruppo B. Queste aiutano ad avere più energia, partecipando a numerose reazioni enzimatiche che avvengono nella cellula. Le vitamine del gruppo B aiutano il sistema immunitario, calmano il sistema nervoso e sono amiche della pelle.

    1. Vitamina C

    La vitamina C è più utilizzata d’inverno in quanto alleata del sistema immunitario, ma può essere utile integrarla anche d’estate. Infatti la vitamina C aiuta a mantenere costante la temperatura corporea sostenendo la funzionalità delle ghiandole sudoripare.

    1. Infuso di karkadè

    L’infuso di karkadè può essere consumato anche freddo ed è ottimo perché contiene buone quantità di magnesio, potassio e vitamina C, sostanze che abbiamo visto essere benefiche contro i pericoli del caldo eccessivo.

    1. Pappa reale

    La pappa reale è un tonico naturale ed è particolarmente ricca di vitamine del gruppo B. Può essere un valido sostituto naturale agli integratori.

    1. Integratori tonico-adattogeni

    Contro il caldo è possibile assumere integratori noti per aumentare la resistenza dell’organismo. Tra questi ci sono il ginseng, la rhodiola e il guaranà.

    Link sponsorizzato
    1. Olio essenziale di menta

    L’olio essenziale di menta ha proprietà toniche e stimolanti per il sistema nervoso. Strofinato sulle tempie, questo olio può aiutare a rinvigorire l’organismo facendo avvertire meno la tipica spossatezza estiva; inoltre dona una piacevole sensazione di freschezza al tocco.

    Conoscevate questi rimedi e integratori? Avete assunto qualcuno di essi?

    ARTICOLO GIORNO
    PRECEDENTE
    ARTICOLO GIORNO
    SUCCESSIVO
    RACCOMANDATI PER TE
    Come affrontare una persona amareggiata senza amareggiarsi
    Quali sono gli sport migliori per chi ha più di 60 anni
    Il linguaggio del corpo cambia quando vi innamorate?


     Commenti
    Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
    Replica:
    Per piacere inserisci un commento
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Vai ad inizio pagina