L’avvicinarsi del nuovo anno porta con sé il desiderio di migliorare la nostra vita, di provare qualcosa di nuovo, di raddrizzare le nostre abitudini un po’ storte… insomma, di fare dei buoni propositi. Sappiamo tutti però che non è facile mantenere ciò che ci proponiamo a inizio anno, forse perché di solito tendiamo a darci degli obiettivi troppo irrealistici. È il caso, allora, di provare a darci dei buoni propositi che siano realizzabili, che portino un miglioramento nella nostra vita senza richiedere uno sforzo sovrumano.
Abbiamo provato a raccogliere alcuni esempi di obiettivi realistici per il 2025. Puoi trarre ispirazione da questo elenco per scrivere i tuoi buoni propositi personali.
Leggere un libro al mese è un obiettivo molto più preciso del generico “leggere di più”. Finendo un libro ogni mese, a fine anno avrai assaporato ben 12 volumi, accrescendo la tua cultura personale e scoprendo nuovi mondi.
Non devi diventare la nuova Marie Kondo, ma puoi comunque fare un po’ di decluttering. Dedica il mese di gennaio a stabilire cosa nella tua casa è di troppo e donalo a chi potrà riutilizzarlo. Se vuoi portare alla massima espressione questo buon proposito, puoi fare anche così: per ogni oggetto nuovo che comprerai assicurati di regalarne un altro di uguali dimensioni. Questo ti aiuterà a mantenere sgombre la tua casa e la tua mente.
La vita non è fatta solo di business. Fare volontariato, donando alcune ore della tua settimana agli altri, può aiutare anche te!
Provare una nuova ricetta ogni mese può essere uno stimolo ad allargare i tuoi orizzonti anche al di fuori del piano alimentare. Inoltre aiuta a mantenerti attivo e curioso, cosa fondamentale per vivere appieno il nuovo anno.
Per vivere un nuovo anno soddisfacente non pensare ai “goal” che vuoi raggiungere ma alle abitudini che vuoi creare. Infatti creare un’abitudine è molto più faticoso che perseguire un obiettivo singolo, ma i risultati sono decisamente più stabili nel tempo. Il regalo migliore che puoi farti per il 2025 è assumere una nuova buona abitudine che si protrarrà nel tempo e vivificherà ogni tua giornata.
Appianare del tutto i debiti può essere un obiettivo irrealistico, ma si può lavorare sulla loro riduzione. Per il nuovo anno impegnati a registrare con più cura le tue spese, tenendo un quaderno delle entrate e delle uscite in modo da identificare i margini di risparmio. Usa sempre i risparmi per ripagare i debiti già presenti e mai per farne di nuovi.
Se tra cinque anni ciò che è successo non sarà più importante, fai in modo da dimenticare oggi stesso! Praticare il perdono per il nuovo anno ti farà sentire più leggero e migliorerà anche i tuoi rapporti sociali.
Dedicare cinque minuti al giorno alla respirazione consapevole è un ottimo esempio di buon proposito per il nuovo anno. Le tecniche di respirazione infatti sono un vero e proprio toccasana per la salute psicofisica e aiutano a distaccare la mente dai problemi contingenti. Praticare una tra le tante tecniche di respirazione esistenti è sempre farsi una coccola!
Se vuoi ottenere qualcosa di buono per il nuovo anno, svegliarti presto è il primo passo per farcela! Ecco un esempio di buon proposito non facile da praticare ma allo stesso tempo straordinariamente efficace.
Di solito il relax non viene mai incluso nei buoni propositi, invece è proprio qualcosa che ti meriti e che dovresti contemplare nel tuo programma del 2025. Perché non dedicarti a stabilire in anticipo quali momenti di vacanza vuoi prenderti e quando? Rilassarsi quel che basta per recuperare le energie è un gesto di salute, e quindi è un ottimo proposito per il nuovo anno.