• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    Quanto conosci il tuo partner? Forse non così bene come pensi.
    Secondo gli scienziati, siamo più propensi a malinterpretare parole e azioni delle persone a noi più intime rispetto a quelle che provengono dagli sconosciuti.

    Ti capita mai di avere la sensazione di capire il tuo partner senza dover pronunciare una parola? Hai mai avuto l’idea che tra voi esista una sorta di telepatia? Attenzione, questo pensiero può trarre in inganno.

    Link sponsorizzato

    Nel 2011 l’università di Chicago realizzò un interessante esperimento. Fu chiesto a un gruppo di persone di guidare prima uno sconosciuto, poi un amico o un parente a spostare oggetti che loro non potevano vedere. Contro tutte le previsioni, quando le persone lavoravano con qualcuno a loro vicino (amico o parente) realizzavano “performance” peggiori rispetto a quando dovevano guidare un perfetto sconosciuto.

    Perché questo accade? La colpa è del cosiddetto “bias di comunicazione ravvicinata”, che fa percepire amici, parenti o partner come molto più simili a noi di quanto non siano in realtà. In poche parole diamo per scontato che una persona particolarmente “intima” sappia quel che sappiamo noi, pensi come pensiamo noi: una prospettiva egocentrica che adottiamo senza rendercene conto.

    Non c’è dubbio che a volte questa “scorciatoia mentale” possa funzionare: è esperienza comune riuscire a capire il partner anche solo con uno sguardo. Quello che non bisogna fare è fidarsi troppo di questa “comunicazione ravvicinata”, specialmente quando si tratta di cose importanti. Quanti litigi si potrebbero evitare se i membri della coppia si esprimessero chiaramente anziché dare un mucchio di cose per scontate! Quanti malumori potrebbero essere spenti se si smettesse di dare per scontato che il partner debba capirci al volo e intuire che cosa vogliamo!

    Link sponsorizzato

    I partecipanti allo studio fallivano la prova quando si trovavano a interagire con persone a loro vicine perché, senza rendersene conto, utilizzavano frasi più ambigue di quelle che rivolgevano agli estranei. Secondo gli studiosi, questa ambiguità ci risulta più difficile da decodificare quando proviene da un partner rispetto a quando proviene da uno sconosciuto. Questo accade perché quando non conosciamo bene una persona siamo più spinti a chiedere chiarimenti e ad adottare interpretazioni caute, mentre quando a essere ambiguo è il partner diamo per scontato che la prima interpretazione che ci viene in mente sia quella giusta.

    Immaginando di capire al volo cosa pensa e prova il nostro partner perdiamo una marea di feedback preziosi, arrivando nel tempo a credere che lui o lei sia in un determinato modo mentre in realtà conosciamo solo l’immagine fittizia che abbiamo costruito dentro di noi. Con l’andare del tempo, insomma, nelle coppie si possono creare problemi di incomprensione anche molto gravi, che possono minacciare la relazione.

    Link sponsorizzato

    Il segreto per evitare questo problema sta nel ricordarci di non dare nulla per scontato. Se un messaggio del nostro partner è ambiguo, cerchiamo di chiedere spiegazioni piuttosto che precipitare nel buco nero delle supposizioni. Lavorare sulla comunicazione è fondamentale per tutte le coppie che vogliono vivere l’esperienza dello stare insieme nel modo migliore possibile.

    ARTICOLO GIORNO
    PRECEDENTE
    ARTICOLO GIORNO
    SUCCESSIVO
    RACCOMANDATI PER TE
    Dove andare se hai il cuore spezzato? Questa è la classifica delle città più adatte
    10 giochi divertenti e provocatori per coppie
    Come affrontare una persona amareggiata senza amareggiarsi


     Commenti
    Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
    Replica:
    Per piacere inserisci un commento
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Vai ad inizio pagina