• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    Amore e tradimento nell'era di internet
    Chat, selfie, sesso virtuale; le occasioni per trasgredire sembrano moltiplicarsi grazie alla rete, con un rischio: quello di confondere fantasia e realtà…

    Elena ci scrive: "Ho conosciuto un uomo in chat e ne sono diventata l’amante. Fra noi solo scambi di mail, selfie, sesso online. Pur essendo virtuale la nostra intesa è passionale e intensa, molto più travolgente di quella reale, che vivo con mio marito. È possibile che questa passione virtuale mi appaghi più di quella vera?”.

    Link sponsorizzato

    L’ambivalenza dell’amore virtuale

    La virtualità ha modificato molti aspetti della sessualità, soprattutto il tradimento. Viviamo in un’era in cui la tecnologia è onnipresente. Non esiste quasi più uno scambio verbale o un confronto senza l’utilizzo e il supporto di smartphone, chat e computer, social network. L’amante 2.0 è spesso l’avatar (alter ego) del proprio “io” sul quale proiettiamo le nostre fantasie e che esiste solo nella nostra immaginazione. Nell’era di Internet ai piaceri reali sotto le lenzuola gli amanti preferiscono spesso quelli virtuali, fatti di chat erotiche, sexting e webcam, come se Cupido si fosse trasformato …in un mouse! Gli “amanti di penna” si sono evoluti negli “amanti di chat” i primi si scrivevano lettere d’amore tramite le quali si conoscevano e mettevano a nudo le loro anime confessandosi a vicenda timide emozioni, desideri e fantasie. Quando dalla penna si giungeva al letto, la conoscenza mentale ed emozionale era talmente intensa che i due amanti avevano la sensazione di conoscersi da sempre. Oggi la conoscenza è più veloce ma spesso meno romantica. Quando gli amanti di chat si incontrano lo specchio si infrange poiché in realtà l’amante non corrisponde quasi mai alle proprie proiezioni e aspettative. Il tempo dell’attesa e dell’altro è azzerato, il sesso va consumato subito, facilitato da un selfie, che mostra e ostenta la fisicità. L’amore ai tempi di Internet, soprattutto per le “generazioni digitali”, fa spesso sfumare la dimensione di segretezza correlata al sentimento elitario dell’amore, verso la dimensione del condiviso, del “like”.

    Link sponsorizzato

    Amori “veloci” che rischiano rapide conclusioni

    L’amore virtuale ha, però, anche dei lati positivi, soprattutto per i timidi e gli insicuri: facilita l’esternazione di emozioni che di persona non si avrebbe il coraggio di esprimere. Le parole scritte non impegnano e vivono di desideri e sogni. La passione si nutre di immaginazione e di fantasia. Come scriveva Roland Barthes: "Il linguaggio è una pelle. Io strofino il mio linguaggio contro l’altro. È come se avessi le parole al posto delle dita delle mani". Per questo a volte chattare è come baciare, ma senza labbra, come baciare con la testa. Nel mondo sentimentale 2.0 è facile “amare”: Elena ed il suo amante con un click hanno costruito la loro intesa e il loro mondo erotico e fantasioso. Bisogna, però, essere consapevoli che è altrettanto facile porre fine ad una relazione virtuale con un semplice “delete” e questa rapidità può “regalarci” anche una sensazione di vuoto difficile da mandar via. Ricordiamolo sempre, prima di cominciare un gioco che potrebbe non darci mai quel che desideriamo veramente.

    ARTICOLO GIORNO
    PRECEDENTE
    ARTICOLO GIORNO
    SUCCESSIVO
    RACCOMANDATI PER TE
    Perché la matematica è così difficile per molti?
    Che cos'è la Fear Of Starting Over, ovvero la paura di ricominciare
    Come prendercela meno quando gli altri ci feriscono


     Commenti (17)
    Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
    Replica:
    Per piacere inserisci un commento
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    1. marcella2020, Catania (Sicilia)
      Una chat virtuale sgradevole tutti grandi uomini ... ma solamente in chat e nella vita reale?? Foto gradevole ma anche sgradevoli poverini che sofferenza ebbene siate uomini anche nella realtà di burattini né è pieno il mondo
    2. nonnino71, Erlangen (Bayern)
      vivete ogni giorno come fosse l'ultimo... mandate a quel paese quelle persone negative che vi circondano... e soprattutto scopate.. realmente e non virtualmente!
    3. calipso2, Napoli (Campania)
      Forse... non sarà molto pertinente... Ma da quando è scoppiata la quarantena mi sembra che ci siano più affamati di sesso virtuale che altri... Questi sono gli uomini impettiti e dignitosi che scontriamo per strada... come siamo caduti in basso... c'è un'impotenza al rapporto umano reale da brivido...
    4. tonex, Thiene (Veneto)
      Penso che il sesso virtuale, non sia altro che una conoscenza approfondita nella chat, diventata più intima, scaturendo così certe fantasie... Che poi si possano trasformarsi in realtà, facendo nascere così la passione...
      giuggiola3412, L'Aquila (Abruzzo)
      Sono d'accordo, solo cosi sono riuscita a realizzare fantasie e provare sensazioni che prima neanche sapevo che esistessero Qsto ha fatto si che conoscessi di piu il mio corpo e per farmi diventare piu provocante e piu sensuale
    5. pedritos687, Napoli (Campania)
      Le donne, si sa... molte cose non le dicono... hai voglia... di negare... ALLE DONNE PIACCIONO ESSERE INFANGATE NELLE LENZUOLA
    6. marc_7179, Besenello (Trentino-Alto Adige)
      Sarebbe meglio sesso in realta sesso virtuale e x stuzzicare la controparte
    7. olga501, Saint Petersburg (Sankt-Peterburg)
      I'm in shoke... How many unhealthy people are looking exclusively for online relationships. The world has gone mad and gone to the Internet... What about a Cup of coffee???
    8. trufa56, Torino (Piemonte)
      La chat solo per conoscere, il resto solo nel reale.
    9. degolai, Bologna (Emilia Romagna)
      credo che all'inizio di una conoscenza ci possa anche stare, se uno dei due lo richiede, ma se dovesse continuare è il caso di rivolgersi a uno psichiatra
    10. bellopuro, San Lazzaro Di Savena (Emilia Romagna)
      purtroppo le cose belle che accadono in un click poi altrettanto velocemente e senza una ragione plausibile si concludono lasciando un segno molto marcato...
    11. novellas4, Aosta (Valle d'Aosta)
      Amore... Ma ti pare che si possa chiamare amore chattare con uno andare a fare sesso virtuale... Impariamo a dare in nome alle cose... Questo è il mondo virtuale, effimero non esiste... Certo puoi passare dei momenti piacevolmente hard... Ma niente di più... Pensateci... B giornata...
      degolai, Bologna (Emilia Romagna)
      ma quanto sono d'accordo
    12. dolcetestardo, Caserta (Campania)
      Che stupidata il sesso online ed il rapporto esclusivamente virtuale, di qualunque genere esso sia. da ricovero psichiatrico.
      singulus, Bad Neuenahr-Ahrweiler (Rheinland-Pfalz)
      dove vivi tu??? in convento???
    13. diletta7007, Verona (Veneto)
      Verissimo bisogna arrivare al reale se no mokto triste e frustrante
      ioetepersempr153, Roma (Lazio)
      Il fatto è che le persone non sono sincere da subito e nascono scheletri nell armadio bisogna aver fortuna di conoscere persona Sana di mente
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Vai ad inizio pagina