• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    L'eros, è importante anche nella terza età!
    La vita sessuale si evolve, si modifica e si sviluppa per tutta la vita: anche in età avanzata, è la miglior garanzia di salute psicofisica e di benessere: ecco perché

    Ci scrive Stefano, un lettore : "Ho 71 anni e con mia moglie vivo ancora una intensa vita intima. Alcuni miei amici dicono che invece loro hanno raggiunto “la pace dei sensi” e questo mi fa rabbrividire. Ma è giusto che dopo una certa età si debba mettere il sesso in soffitta?".

    Link sponsorizzato

    No, è sbagliato. Anzi è del tutto positivo che Stefano viva un’appagante vita intima e che la sua vita matrimoniale non sia divenuta la tomba della passione; lui e sua moglie hanno scoperto e ci hanno svelato un prezioso segreto: nella terza età non deve regnare la pace dei sensi, anzi può e deve essere l’occasione per la coppia per continuare a vivere e coltivare la propria vita sessuale, ovviamente non con le stesse modalità e prestazioni dei vent’anni, ma attraverso un’intimità più complice. Il sesso non è inconciliabile con una coppia “matura”: sembra invece che ogni nuova generazione ritenga di essere l’unica ad avere “il diritto” di fare sesso. Del resto, i giovani rimangono scioccati quando apprendono che i loro genitori hanno "ancora" rapporti sessuali...

    Riserviamo al pregiudizio la pace dei sensi!

    Vi sono del resto molti pregiudizi riguardo alla vita di coppia e alla sessualità nella terza età, non per altro si dice che il matrimonio sia la tomba della passione, oppure che abbia un “effetto camomilla” sul desiderio. Secondo il pensiero comune gli anziani dovrebbero essere “asessuati”, come se l’età spegnesse la passione e l’amore. Nell’immaginario collettivo la sessualità è vista come prerogativa dell’adulto bello, sano, affermato socialmente, mentre è negata a tutti quei soggetti che non rispondono a questi requisiti, come ad esempio gli anziani e i disabili. Al contrario, terza età non vuol dire appendere il fascino e la cura di sé al chiodo per dedicarsi a quelle attività considerate “da pensionati”. Avere più tempo libero è sinonimo di nuove opportunità. In età matura si vive una seconda primavera sensoriale e anche se si hanno meno rapporti sessuali completi è decisamente più alto il grado di soddisfazione. La sessualità cresce, cambia e si evolve: da prestazione legata principalmente alla penetrazione diventa una sessualità addolcita da più coccole e più intimità d'anime...

    Link sponsorizzato

    Serve avere più tempo e meno pregiudizi

    Insomma, l’eros in terza età non deve essere più un tabù ma, come segnalano medici ed esperti è un toccasana per la salute; gli anziani che conservano la capacità di trarre piacere dall’eros, mantengono alti i livelli di salute fisica e mentale. Nella terza età si possono scoprire altre forme di approccio alla sessualità, diverse da quelle del passato: ad esempio è possibile assaporare una diversa e soddisfacente intimità, libera da condizionamenti familiari e sociali, e con più tempo a disposizione per coltivarla. Il piacere diventa meno genitale, ma migliora la capacità di linguaggio del corpo con un più attento utilizzo della sensorialità. Per citare una bellissima frase di Stendhal tratta da “De l’amour”: "Alcuni sostengono che la vecchiaia, cambiando il nostro organismo, ci rende incapaci di amare; io non sono affatto d’accordo. La vostra amante, divenuta intima amica, vi dà altri piaceri, i piaceri del tramonto. Era un fiore del mattino durante la stagione dei fiori, una rosa, e la sera, quando non e più il tempo delle rose, diventa un frutto delizioso".

    ARTICOLO GIORNO
    PRECEDENTE
    ARTICOLO GIORNO
    SUCCESSIVO
    RACCOMANDATI PER TE
    Perché la matematica è così difficile per molti?
    Che cos'è la Fear Of Starting Over, ovvero la paura di ricominciare
    Come prendercela meno quando gli altri ci feriscono


     Commenti (11)
    Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
    Replica:
    Per piacere inserisci un commento
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    1. roby1885, Pisa (Toscana)
      Bellissimo ciò che ho letto condivido il sesso non deve avere fine se si è in salute
    2. biricchino351, Asti (Piemonte)
      Il sesso se voluto da entrambi bisogna farlo sempre fino a che morti non li separi
    3. gioale79, Alessandria (Piemonte)
      condivisione piena dell'articolo in questione
    4. luigi3572, San Benedetto Del Tronto (Marche)
      Amore. Non esiste età finché si prova gioia emozioni si è sempre giovani dentro la chimica sempre importante anche essa non ha età
    5. degolai, Bologna (Emilia Romagna)
      piena condivisione, bell'articolo
    6. illusione2796, Bologna (Emilia Romagna)
      l amore e bello sempre... se vero quando ci si ama al di la di interessi solitudine ecc mai ascoltare le stupidaggini delle persone invidiose...
    7. rosagio, Battaglia (Campania)
      Io a 40 anni ho avuto una bella relazione con una donna di 70. Posso dire che è stato da entrambi le parti bellissimo avevamo due rapporti a settimana completi. Se dovessi scegliere sempre una di 70.
    8. selva50, Rimini (Emilia Romagna)
      Purtroppo avrei tanto desiderato passare gli ultimi anni della mia vita con mio marito, che amavo profondamente, ma è morto già da vari anni. Non sono neanche riuscita ad incontrare una persona che potesse prendere il suo posto, seppure in modo diverso. In me il desiderio del sesso non si è spento, ma mi devo rassegnare.
    9. marc_1941, Vicenza (Veneto)
      Condivido tutto ciò che ho letto
    10. maria5592, Lecce (Puglia)
      Sono daccordo deve essere così
    11. alice966, Palestrina (Lazio)
      Penso sia assolutamente giusto. Evviva la terza età!!
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Vai ad inizio pagina