Quanto dura l'amore? Ogni tipologia ha il suo tempo!
Quattro tipi di coppia principali e previsioni sulla loro durata: chi taglierà il traguardo dell'amore "senza scadenza"?
Secondo alcuni esperti, esistono quattro tipi principali di coppia e ognuna di queste categorie ha una propria durata, almeno in senso statistico.
Questa teoria è stata espressa in una recente pubblicazione sul Journal of Marriage and Family: sono state prese in esame una serie di coppie di giovani, appartenenti alle quattro categorie che andremo a descrivere, in modo da valutare quale fosse il tipo di relazione più "adatta" a sopravvivere a lungo.
Link sponsorizzato
Vediamo quali sono, prima di tutto, le tipologie:
- Coppia "drammatica" (il 34% degli esaminati): si tratta di un tipo di coppia contrassegnato dalla passione. Una coppia così, come potrete immaginare, sperimenta tutto con potenza: tanto nel positivo quando nel negativo, tanto a letto quanto nelle litigate (è la classica coppia che si tira i piatti e fracassa la cucina quando ci sono problemi, mentre quando il cielo è sereno si fa notare per la sua altissima passionalità).
- Coppia "premurosa" (il 30% degli esaminati): quando vedete due persone scambiarsi di continuo, anche di nascosto, ogni sorta di gentilezze, avete probabilmente di fronte una coppia premurosa. Il fine di ognuno dei due partner è rendere felice l'altro con ogni mezzo. Se la cosa è reciproca il rapporto di coppia, trasformandosi in una corsa continua al benessere dell'altro, può produrre un idillio: talvolta i due amanti coccoloni si annoiano, ma con così tante gentilezze non sanno che potrebbero avere di meglio.
- Coppia "comunitaria" (il 19% del totale): chi sta in una coppia di questo genere non è certo il tipo da chiudersi in casa col partner. La coppia comunitaria vive continuamente in mezzo alla gente, raduna al suo tavolo gli amici più vari, partecipa agli eventi ed è molto presente sui social. Sono il re e la regina del loro gruppo di amici.
Link sponsorizzato
- Coppia "conflittuale" (il 12% del totale): questo tipo di coppia è composto da persone tra loro molto diverse, che sono in contrasto continuo su tutto e trovano la loro via all'amore sempre attraverso il litigio. Sono coppie a loro modo focose e appassionate ma spesso si logorano in conflitti estenuanti.
C'è poi un 5% di coppie atipiche delle quali non sono stati descritti caratteri e risultati.
Ora, immaginate qual è secondo gli studiosi il tipo di relazione destinata a durare più a lungo? Naturalmente parliamo della coppia "premurosa"!
La relazione tra questi due "amanti gentili" si preannuncia infatti più stabile e più duratura, al netto di possibili noie e desideri di evasione. Come non resistere, almeno idealmente, al fascino di una relazione più violenta e passionale, più "drammatica" e affascinante?
A dire la verità molto dipende, in questi casi, dall'età dei soggetti coinvolti. Sicuramente chi ha più di 40 anni avrà la maturità e gli strumenti per mettere le briglie anche alla relazione più accesa, mentre i giovani esaminati nello studio non sono forse pronti a dirigere la propria vita in questo senso.
Link sponsorizzato
Certamente è vero che, se la relazione "premurosa" dovesse finire, sarebbe più per l'inquietudine personale di uno dei partner che per un problema strutturale. Una coppia nella quale, in egual misura, ci si concentra nel concedere all'altro libertà e felicità è destinata a durare nel tempo.
Per piacere inserisci un commento
Grazie per aver immmesso il tuo commento!
Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
Grazie per aver immmesso il tuo commento!
Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato