• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    Coppie May-December
    La riscossa delle cougar: l'amore non ha età...

    Fino a qualche tempo fa non era raro trovarsi davanti a coppie nelle quali l’uomo aveva una differenza di età notevole rispetto alla donna. Meno raro, se non quasi impossibile, il contrario. Oggi, invece, le due tendenze si sono livellate e non è più così raro vedere coppie in cui la donna ha molti più anni rispetto all’uomo. Ci sono le cougar (Demi Moore insegna), a sdoganarlo, trasformando il caso raro in un vero e proprio fenomeno e in una rivendicazione: che c'è di male o di strano se una quarantenne frequenta un trentenne o un ventenne?

    Link sponsorizzato

    Se da un lato le coppie con una grande differenza di età o, come dicono gli Americani, coppie May-December, sono guardate ancora con scetticismo da buona parte dell’opinione pubblica, il dato di fatto è che questa tipologia di coppie stia pian piano aumentando e testimonia come in amore l’età non è un problema insormontabile.

    “L’amore non ha età” ci insegna la saggezza popolare, ed è vero, ma è importante capire cosa si annida dietro questa attrazione, anche per capire la diffusione di questo fenomeno.

    Spesso un amore May-December, nasconde dentro di sé forti componenti psicologiche che si ripercuotono inevitabilmente sulla vita sociale dei soggetti in causa. Talvolta queste scelte colmano una carenza affettiva che, in taluni casi, si accompagna a un'immaturità affettiva; altre volte, entrano in gioco conflitti con i genitori o la voglia di trasgressione, per i soggetti più giovani, o insoddisfazioni e incapacità di accettare il tempo che passa, per quelli più adulti.

    Altro aspetto da non sottovalutare è la componente narcisistica. Capita che quando un soggetto narcisista attraversa delle fasi depressive, in cui la propria autostima arriva a toccare livelli davvero bassi, riuscire a sedurre o farsi sedurre da un partner più giovane, o più grande, diventa l’unica apparente via di fuga da questo stato, un'efficace soluzione per risollevare la propria autostima.

    Link sponsorizzato

    Quali motivazioni invece possono spingere una donna più adulta a ricercare un uomo più giovane?

    Indubbiamente la sua carica di vitalità e, perché no, anche la sua potenza e carica sessuale. Capita che nel rapporto con un uomo più giovane le donne cerchino quindi gioia di vivere, passione, entusiasmo, forza. Secondo le "donne-puma", le relazioni con uomini con una decina d'anni (o più) in meno sono di gran lunga più appaganti di quelle con i coetanei. I motivi, sono essenzialmente gli stessi che da sempre alimentano le coppie e i flirt tra persone con una certa differenza di età: oltre all'inevitabile fattore fisico, un partner più giovane spesso è anche più vitale, appassionato, attivo e divertente, ed in grado di far vivere all'altro una seconda giovinezza, di rendere emozionante una storia d'amore.

    A queste si aggiungono altre concause: l'esperienza di un partner e la voglia di vivere dell'altro possono dar vita a una coppia non solo equilibrata, ma anche dinamica, che riesce a fare della reciproche differenze una vera e propria ricchezza e una risorsa per l'amore. E se chi è più giovane regala spensieratezza e spontaneità, dando speranza e fiducia anche ai più cinici, chi è più maturo saprà essere più rassicurante, sicuro di sé.

    Alcune donne si fidanzano con uomini ben più giovani perché sognano un partner da “crescere nel modo giusto”, diventando così delle compagne-mamme... Va detto, inoltre, che il rapporto con un compagno più giovane può diventare una fonte di stress, tensione e preoccupazioni. Dopo l'entusiasmo iniziale, il fatto di essere in due diverse fasi della vita, potrebbe costituire una difficoltà, perché si condivide lo stesso sentimento, ma non sempre ritmi e progetti. Ad esempio, uno dei due spinge per metter su famiglia e per l'altro è troppo presto oppure l'ha già fatto, oppure c'è chi vorrebbe uscire tutte le sere, ma il partner preferisce stare a casa. E anche il fatto di non aver vissuto nello stesso periodo storico/sociale, di non avere lo stesso background, né gli stessi gusti, potrebbe creare qualche difficoltà.

    Link sponsorizzato

    Naturalmente, come avviene in tutte le coppie, possono sorgere dei problemi che è bene affrontare con prontezza. Ad ogni modo, nessuna lista di pro e contro - anche se è bene considerarli e prenderli come spunti di riflessione - potrà mai predire il futuro di una storia. Quello che è chiaro, qualsiasi sia la data di nascita dei partner, è che per far durare l'amore bisogna tenerlo vivo e sentirsi vivi, nonostante gli anni che passano per tutti. Sono la noia e l'abitudine a farci invecchiare prima del tempo, a sciupare l'amore; l'unico motivo per cui l'abitudine ammazza sentimenti e passione è che noi lo permettiamo, rassegnati dal fatto che "è inevitabile". Ma se si desidera vivere un amore meraviglioso, bisogna lottare. Vivete perciò la relazione con un compagno più giovane esattamente come vivreste qualsiasi altra relazione amorosa, sapendo che la coppia funzionerà se entrambi donerete qualcosa alla relazione.

    ARTICOLO GIORNO
    PRECEDENTE
    ARTICOLO GIORNO
    SUCCESSIVO
    RACCOMANDATI PER TE
    Perché la matematica è così difficile per molti?
    Che cos'è la Fear Of Starting Over, ovvero la paura di ricominciare
    Come prendercela meno quando gli altri ci feriscono


     Commenti (10)
    Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
    Replica:
    Per piacere inserisci un commento
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    1. tulipano264, Civitanova Marche (Marche)
      Che vi posso dire ……. conquistare una donna con degli anni in più fa sentire più importanti, come (faccio un esempio) uno che ha fatto la terza media che conquista una diplomata o meglio ancora una professoressa. Io mi sentirei importante per avercela fatta certo è che si deve poi essere sempre all'altezza della situazione. se uno riesce a portare avanti la storia secondo me ha una marcia in più dei suoi amici che si mettono con le coetanee o con quelle che hanno fatto la stessa scuola.
    2. giossie, Brescia (Lombardia)
      Nn condivido. L’amore con 20 anni di differenza nn è mai amore. Sia x l’uomo che x la donna. C’è un limite a tutto. Voglio capire 10 anni Ma nn di più’
    3. volvo1976, Varese (Lombardia)
      Secondo me oggi la ragazza di 25 -30 cerca l’uomo maturo per godersi la vita in tutti i sensi 😉
      bellacerasa, San Benedetto Del Tronto (Marche)
      Si hai ragione
    4. bepi60, Roma (Lazio)
      La differenza la fa l'intelligenza la maturità la comprensione reciproca, il resto vale poco.
    5. nuvolaimpigliata, Montecassino Abbazia (Lazio)
      Basta con queste etichette per età appiccicate alle donne. Perché non esiste il corrispettivo maschile finto ironico?
    6. colore43, Palermo (Sicilia)
      Quelli che hanno scritto che l'amore non ha età, sono ipocriti. La natura ci ha lasciati con un senso, la coppia deve invecchiare insieme. Quando c'è troppa differenza di età due sono le cose: soldi oppure non si sta bene con se stessi. Io sono sincera, se un domani io mi mettessi con un uomo di 20,3 0 anni di differenza, di sicuro non sarà perché c'è l'amore. Certo, lo vorrò bene, lo rispetterò, ma parlare di amore... Voi pensate che tutte queste coppie con tanta differenza di età che vedete in tv, e anche nella vita reale, si sono messi per amore?
      qualcuno775, Ancona (Marche)
      La vita di coppia non e' la celebrazione dell'amore perfetto che comprende sesso, responsabilita', autonomia e figli... non esiste la perfezione.. ma e' il modo migliore per viverlo... Cosi' come la democrazia non e' la forma perfetta di governo ma e' la meno peggio... in amore, se e' quello vero, tutti hanno gli stessi diritti, non conta l'eta', il ceto, il sesso. Anche far l'amore e' amore, importante essere d'accordo!!!
    7. degolai, Bologna (Emilia Romagna)
      articolo molto interessante, io aggiungerei anche il fattore economico, condizione da non sottovalutare, poi il resto è vita
    8. petkovic, Bologna (Emilia Romagna)
      l amore c e in rarissimi casi quando ci si ama entrambi al di la di ogni interesse bisogno ecc essere in due fisicamente mentalmente in ogni attimo e' una cosa rarissima se avete quella fortuna difendetela contro chi unque contro l ignoranza l invidia la falsita... ascoltate solo voi stessi amare e' un regalo troppo grande...
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Vai ad inizio pagina