• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    Comportamenti da evitare quando finisce una relazione
    Quando una storia finisce si fanno una serie di azioni dettate dall'emotività oppure da "rituali" consolidati. In questo articolo ti mettiamo in guardia contro alcune delle azioni post-rottura più comuni che non fanno però molto bene.

    La fine di una relazione è sempre un momento doloroso che va affrontato con calma e con tatto, eventualmente chiedendo aiuto ad amici e parenti per sopportare i momenti più dolorosi e più duri. Chiudere una relazione, specialmente se lunga, comporta una serie di azioni delle quali alcune sono corrette, necessarie o semplicemente liberatorie, altre sono sconsigliabili. Vediamo un breve decalogo dei comportamenti da evitare.

    Link sponsorizzato
    • Non sentirti in colpa 

    La fine di una relazione non è mai questione di colpa. La dinamica a due è complessa e si gioca su molti fattori, sempre intrecciati e interconnessi. Se sei stato/a lasciato/a, la prima cosa che devi toglierti dalla testa è che sia per colpa tua.

    • Non ripensare alla tua vecchia vita e non cercare di ripeterla 

    La tentazione più comune alla fine di una storia è portarne il lutto (il che non è male, è naturale) andando a ripescare vecchie mail, bigliettini, ricordi, o cercando di tornare alle abitudini di quando si stava insieme (e sempre con quell'aura di nostalgia). Se la tua relazione è finita non cercare di rivivere la vecchia vita: costruiscine una nuova.

    • Non eliminare i ricordi 

    D'altro canto, bruciare in un grande falò reale o virtuale tutti gli oggetti che hanno legato te e il tuo ex non è un comportamento davvero utile per stare meglio. Per questo dovresti evitarlo. Al massimo puoi spostare qualche oggetto particolarmente vistoso in cantina, ma non buttarlo, perché un giorno potresti pentirtene.

    • Non guardare film d'amore 

    Cioè: non martellarti da solo/a con torture autoinflitte ed evitabili! Se vuoi concederti una serata cinema scegli film rilassanti, che non abbiano a che fare coi sentimenti. Meglio ancora: approccia il lavoro manuale, rilassandoti con piccole e grandi creazioni artigianali. Se senti di non avere la forza per farlo, prova i videogiochi.

    Link sponsorizzato
    • Non "pedinarlo/a" 

    Quando mi lasciai con un mio grande amore avevo l'abitudine di passeggiare sotto casa sua, la sera, guardando le sue finestre illuminate e pensando che pochi mesi prima quella stessa luce illuminava noi due. Quelle passeggiate erano una vera e propria tortura masochistica. Tanto quanto potrebbe essere, per te, tornare nei posti che sai che il tuo/a ex frequenta sperando di incontrarlo/a.

    • Non mantenere la foto profilo in cui comparite insieme 

    Cambiato amore, si cambia vita. E la foto profilo dei social non fa eccezione. 

    • Non devi per forza cambiare look 

    Un consiglio per le donne: è piuttosto normale sentire la voglia di cambiare look, provando un nuovo taglio o colore di capelli dopo la fine di una storia; allo stesso modo, osare un po' di più con gli abiti per valorizzare la propria immagine aiuta a riprendere contatto con se stesse. Tu fai attenzione, però, a non trasformare questo cambio di look in un tentativo di attirare lo sguardo degli uomini o, più comunemente, del tuo ex. Non è così che una storia finita si ricucirà. Se vuoi cambiare, fallo solo ed esclusivamente per te stessa.

    Link sponsorizzato
    • Non allontanare il dolore: vivilo 

    Per quante strategie tu possa provare, il dolore della perdita è reale e va vissuto fino in fondo. Non evitare questo sentimento, ma accoglilo e valorizzalo. Presto il sole tornerà a splendere nella tua vita. Coraggio, e in bocca al lupo da parte di tutti noi!

    ARTICOLO GIORNO
    PRECEDENTE
    ARTICOLO GIORNO
    SUCCESSIVO
    RACCOMANDATI PER TE
    Posizioni per dormire in coppia: quali sono le migliori
    Le cinque regole di Cicerone per fare un discorso perfetto
    Cellulite: cause, rimedi e strategie per contrastarla (o attenuarla)


     Commenti (8)
    Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
    Replica:
    Per piacere inserisci un commento
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    1. lunaesole52, Bari (Puglia)
      I consigli sono concreti ma di difficile applicazione l'emotività è sempre presente
    2. aviator180, Roma (Lazio)
      il pentimento che sorge quando il bollor delle passioni è scomparso è futile perche raramente ci si rifa del bene perduto
    3. bionda2524, Warszawa (Warszawa)
      Я всегда много вкладываю в отношения, поэтому люблю расставания, потому что чувствую свободу и заново рождаюсь.
    4. manta14, Varese (Lombardia)
      Sono d'accordo e questo articolo ne è la conferma di ciò che pensavo. dopo 3 anni di separazione in cui mi sono fatto molte seghe mentali, ora mi rendo conto che ho perso del tempo. Voltare pagina e ripartire da zero. Forza e coraggio c'è tanto di buono in giro, amicizie interessi attività e donne carine evviva la vita.
    5. maria9471, Firenze (Toscana)
      Si sono d'accordo x come viene descritto. Quando 2 persone si lasciano
    6. rubitonda, Bari (Puglia)
      Condivido
    7. donna_segreta, Leninskiy (Minsk)
      D'accordo con ognuna parola in quest articolo...
    8. irrazionalverita, Bologna (Emilia Romagna)
      Molto utile Grazie
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Vai ad inizio pagina