• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    Come prendersi cura delle proprie mani
    Curare le mani e le unghie è particolarmente importante sia per gli uomini che per le donne: le mani sono un po’ il nostro biglietto da visita, raccontano così tanto di noi! Purtroppo spesso dimentichiamo di curarcene in modo appropriato o, peggio, ne facciamo una valvola di sfogo per il nervosismo e le preoccupazioni.

    Le mani sono uno dei nostri principali strumenti di azione e di relazione: le usiamo per compiere la maggior parte dei compiti quotidiani, dal lavoro alla pulizia di noi stessi e della casa, ma le mani servono anche per comunicare, per accarezzare, per amare chi abbiamo vicino. Ecco perché la cura delle mani è una pratica da non sottovalutare quando si tratta di seduzione: sì, perché tanto per gli uomini quanto per le donne possedere delle mani ben curate è un valido biglietto da visita e nella stagione invernale per prevenire fastidi e disidratazione è necessaria qualche attenzione in più che nel resto dell’anno. 

    Link sponsorizzato

    Le mani sono una parte del corpo particolarmente esposta ai danni atmosferici e agli agenti irritanti: basti pensare all’azione dei molti additivi chimici presenti nei prodotti da pulizia, oppure all’azione del gelo, o ancora alla frequenza con cui in periodi di pandemia vengono utilizzati gel igienizzanti contenenti alcool. Tutti questi agenti, oltre ai raggi solari UV, tendono a rovinare la pelle delle mani, seccandola ed esponendola a un invecchiamento precoce. Anche le unghie sono una parte decisamente esposta e tendono con frequenza a incrinarsi o a riportare macchie e funghi. 

    Come mantenere curate le proprie mani e le proprie unghie, al netto della loro iper-esposizione agli agenti usuranti? Uno dei principali problemi delle mani, che per forza di cose vengono lavate molto spesso, sta nella detersione; ma questa è anche, se si sanno scegliere i prodotti giusti, la prima via per la soluzione dei problemi. I dermatologi raccomandano, infatti, di scegliere saponi con ph neutro e composizione delicata proprio per non rovinare il cosiddetto “film lipidico”, ovvero il “grasso buono” che mantiene fresche e morbide le mani. Aggiungere a un sapone delicato una buona crema idratante da applicare giornalmente aiuterà le mani a restare idratate e morbide nonostante i molti lavaggi. Anche l’asciugatura dopo il lavaggio è importante: si raccomanda di asciugarsi sempre con cura e completamente, utilizzando quando possibile un asciugamano morbido. 

    Link sponsorizzato

    Per quanto riguarda le unghie, la cura principale riguarda l’alimentazione: infatti, una dieta povera di vitamine o determinati disturbi del tratto digerente possono impattare in maniera importante sulla loro bellezza e salute. Si dice, non a caso, che le unghie sono uno specchio nel quale si riflette la salute generale della persona. Per rafforzare le unghie è bene scegliere alimenti che abbiano un alto contenuto di silice e zinco: il silice si trova nei fichi e nelle fragole, ad esempio, ed è utile anche per migliorare la salute delle gengive; lo zinco si trova in pesce, carne, formaggio e in gran quantità nel tuorlo d’uovo. Anche la vitamina H (nota come biotina) è particolarmente utile per garantire la salute delle unghie, oltre che dei capelli. Quando l’alimentazione non basta è possibile assumere degli integratori naturali. 

    La cura delle mani non può prescindere da una particolare attenzione nei loro confronti: spesso, infatti, sottovalutiamo l’importanza di questa parte del corpo e anzi, ne facciamo la nostra valvola di sfogo. Mangiarsi le unghie, mordersi le pellicine, scrocchiare ripetutamente le dita sono solo alcune delle azioni, quasi involontarie, con le quali continuamente attentiamo alla salute e alla bellezza delle nostre mani. Oltre a preoccuparci di pulirle e idratarle per bene, allora, è necessario lavorare affinché il rapporto con le nostre mani divenga un patto di amore e di cura. Sì, perché le mani ci servono per attrarre, per accarezzare e per amare: ma i primi a “voler loro bene” dobbiamo essere proprio noi!

    ARTICOLO GIORNO
    PRECEDENTE
    ARTICOLO GIORNO
    SUCCESSIVO
    RACCOMANDATI PER TE
    Come prendercela meno quando gli altri ci feriscono
    È giusto mentire sul curriculum quando cercate lavoro?
    Perché mangiamo quando stiamo male


     Commenti (2)
    Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
    Replica:
    Per piacere inserisci un commento
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    1. mariluna264, Napoli (Campania)
      Io sono convinta che le mani sono il biglietto da visita per poter capire la persona che si ha di fronte, se è un lavoratore manuale o un professionista, ma può essere anche una persona che ama fare lavori manuali senza prendere le dovute precauzioni di cura per le mani
    2. iaco275, La Spezia (Liguria)
      Proprio esatto quello che dice l'articolo. i primi a volerci bene dobbiamo essere noi!!
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Vai ad inizio pagina