• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    Sentirsi soli in mezzo alla gente: perché succede?
    Sentirsi soli può capitare sempre, e non soltanto quando ci si trova a essere davvero isolati dal resto del mondo. Chi non ha mai provato, almeno una volta, l’amara sensazione di solitudine che sopravviene quando ci si ritrova circondati dagli amici, dai familiari o da una folla in movimento?

    Secondo la psicologia, sentirsi soli anche quando si è in mezzo alla gente è un’esperienza piuttosto comune; oggi, con la virtualizzazione di molti dei contatti lavorativi e sociali che vengono gestiti grazie ad app e dispositivi collegati a internet, la “solitudine affollata” prende delle pieghe sempre più variegate e problematiche rispetto al passato ed entra sempre di più nel nostro quotidiano. 

    Link sponsorizzato

    Quello che è certo è che il senso di solitudine ci aiuta ad evolvere e non sarà mai un nostro nemico finché sapremo tenere a bada le paure a lui connesse. 

    Secondo la psicologia, quel fastidioso sentirsi “separati” dagli altri è un momento inevitabile per chi sta coltivando un cambiamento interiore e ne vede, pian piano, i frutti; il senso di solitudine sarebbe quindi il nostro “miglior insegnante” e ci guiderebbe verso un appagamento reale e pieno dei nostri desideri, impedendoci di accontentarci di soluzioni parziali. Infatti, le emozioni e le sensazioni non arrivano mai casualmente, ma comunicano qualcosa di preciso: chi si sente spesso solo in mezzo alla gente potrebbe avere un bisogno inespresso di relazioni più autentiche, più ricche di fiducia e di rispetto. 

    Link sponsorizzato

    I segnali che questo strano senso di “solitudine affollata” ci invia sono, dunque, estremamente importanti per la maturazione personale e sociale di ciascuno: grazie a questo tipo di comunicazione non-verbale con la nostra psiche più profonda possiamo renderci conto dell’effettiva “salubrità” di un partner, di un amico, di un ambiente sociale. 

    Ma se la solitudine fa troppa paura i suoi benefici non possono essere goduti. Secondo la psicologa Sara Puosi la maggior parte delle persone che temono la solitudine temono, in realtà, il confronto con se stessi. Il terrore collegato al senso di isolamento nasconderebbe la paura di confrontarsi con ricordi e traumi non ancora elaborati. 

    Se però l’esperienza della solitudine fosse vissuta senza sensi di colpa, ma piuttosto come un importante campanello di allarme, potrebbe essere davvero il volano per cambiare vita intervenendo sulle relazioni “malate” e scegliendo di tagliarle. Sentirsi occasionalmente soli quando si è in compagnia è normale e può capitare a tutti, ma se la sensazione diventa cronica, cioè parte integrante della vita quotidiana, è importante ascoltarla e agire di conseguenza. 

    Link sponsorizzato

    Gli esseri umani sono animali sociali, perciò un ambiente che sia per noi accogliente non dovrebbe mai restituirci l’esperienza della solitudine: anche se ci troviamo momentaneamente isolati, dovremmo sentire sempre che il nostro “vuoto” è riempito dalla presenza di figure di supporto vicine o lontane. Quando la famiglia, il gruppo di amici o la coppia diventano ambienti privi di sostegno e di accoglienza, ecco che il senso di solitudine si fa strada per ricordarci che qualcosa non va e che dovremmo intervenire con tutti i mezzi a noi possibili.

    ARTICOLO GIORNO
    PRECEDENTE
    ARTICOLO GIORNO
    SUCCESSIVO
    RACCOMANDATI PER TE
    Perché la matematica è così difficile per molti?
    Che cos'è la Fear Of Starting Over, ovvero la paura di ricominciare
    Come prendercela meno quando gli altri ci feriscono


     Commenti (7)
    Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
    Replica:
    Per piacere inserisci un commento
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    1. stell_163, Torino (Piemonte)
      Bello di solitudine e che si abitua, si organizza e si sta bene rincorrendo a altre opzioni che ci offre il mondo.. gli animali, musica, libri, internet... e così al fine nn si sente più solo ma LIBERO... E LIBERTA NN HA PREZZO... Perché la mia felicità deve dipendere da qualcuno? Me la creo da sola...
    2. giardo84, Lucca (Toscana)
      Sinceramente siamo venuti soli alla nascita e torniamo soli dopo la morte, la solitudine bene o male dipende dello stato d'animo che proviamo in certi momenti, a volte una persona sente solo in un mondo intero perché vuole stare solo del resto è difficile andare d'accordo su questo argomento perché noi esseri umani ci siamo messi d'accordo per non andare mai d'accordo che strane animali siamo.
    3. silviasuperneky, Caprarola (Lazio)
      Quindi evito le persone no sono buone. Molte sono cattive! Hanno il demone dentro se.. per parla così! Ero de Roma quindi no sono come quelle del paese che se dici una cosa la vanno a dire!! Chiunque.. poi ne fanno una polemica! Raccontano ciò che gli va.. da raccontare!! Schifo sta gente
    4. silviasuperneky, Caprarola (Lazio)
      Volte meglio stare sole.. ve lo dico per esperienza personale!!! Hanno una lingua 😝 velenosa so acide/i invidiosi/e se tu parli sempre di quella persona! Gli parli dietro no sei intelligente
    5. silviasuperneky, Caprarola (Lazio)
      Infondo io sola no mi ci trovo.. xke alla fine! Parlo con gente sconosciuta! Non sconosciuta mi da sempre parola!! Rompono! Sono inpicioni/e.. hanno un cervello ---------->>> • più piccolo si credono sto cavolo in persona! Ne fanno di guai!! Quindi evito di stare con certi persone per questi motivi!!! Poi quando rosicano si incazzano ti danno ancora parola!!! 🥱😳😱 ignoranza umana che dimostrano!!!
    6. silviasuperneky, Caprarola (Lazio)
      Poi ci sono oche che no sopporto ti danno parola! E parlano male di tutti/e.. quelle so le peggio persone! Che no amo starci insime!!
    7. silviasuperneky, Caprarola (Lazio)
      Ci sono abituata a stare sola.. me non cambia! Con gente! Ho senza!!! C'è chi ti fa sentire sola! Anche se ci stai!! Con loro!! Quindi! Gente che è scema! Poco seria!
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Vai ad inizio pagina