• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    Come si comporta un partner che non ti sopporta
    Durante una crisi di coppia si può arrivare a non sopportarsi più: ecco sette segnali rivelatori di questa situazione.

    Si sa, le storie d’amore sono fatte di alti e bassi, ma a volte la crisi di coppia si fa così profonda da portare i partner a non sopportarsi, quasi a detestarsi l’un l’altro. Quando ciò accade, è segno che la relazione sta attraversando una fase particolarmente critica, prossima alla rottura. Non sempre, però, si sceglie di parlarne apertamente e si preferisce inviare al partner dei “messaggi cifrati”, più o meno inconsci, i quali dovrebbero esprimere il disagio che si vive ma non sempre vengono compresi adeguatamente. Ecco allora i sette segnali che rappresentano campanelli d’allarme su cui riflettere. 

    Link sponsorizzato
    1. Il partner si innervosisce facilmente 

    Quando al partner basta poco per scattare e la sua pazienza sembra essersi ridotta rispetto al passato, è il segnale abbastanza chiaro che una forma di odio e insofferenza si sta sostituendo all’amore. Questo è tanto più vero quando hai l’impressione che passare il tempo insieme prima fosse una gioia mentre ora sembra essersi trasformato in un fastidio. 

    1. Il partner si isola 

    Preferisce fare le cose da solo anziché in tua compagnia? Se ciò accade molto più spesso rispetto al passato, potrebbe essere il segnale di una crisi di coppia in atto. 

    1. Il partner evidenzia spesso i tuoi difetti 

    Durante la crisi di coppia si diventa pienamente coscienti dei difetti del partner, iniziando a sentirli come un peso che si mal sopporta. Questa fase è molto comune nelle coppie stabili, ma se non viene superata porta inevitabilmente alla separazione. 

    Link sponsorizzato
    1. Il partner ti sminuisce 

    Quando l’insofferenza per il partner passa dall’essere una semplice fase di crisi al diventare un atteggiamento pericoloso per la coppia, si inizia non soltanto a mal sopportare l’altro ma perfino a farlo sentire sbagliato attaccandolo. Dare al partner dell’incapace è segno che nel rapporto stanno mancando il rispetto e la considerazione e forse il sentimento d’amore è declinato. 

    1. Il partner “taglia” il dialogo 

    Anche la freddezza estrema, al pari degli insulti, è segno di uno squilibrio grave all’interno della coppia. Alcune persone, anziché attaccare direttamente il partner, scelgono infatti il silenzio e il distacco come modalità punitiva. Il distanziamento emotivo è uno dei sintomi della fine dell’amore. 

    1. Il partner fa scenate in pubblico 

    Le scenate in pubblico sono un chiaro segnale che la mancanza di sopportazione all’interno della coppia sta deflagrando. Infatti quando si arriva ad avere questo tipo di reazioni non solo è venuto a mancare il rispetto per il partner, ma si cerca quasi una via di fuga al rapporto rendendo partecipi amici, parenti o anche sconosciuti della crisi in atto. 

    1. Viene a mancare l’intimità fisica 

    Un altro segnale importante viene dalla mancanza di intimità fisica, non solo per quanto riguarda il desiderio sessuale: se si allenta il bisogno di stare in contatto con il partner, di abbracciarlo e di baciarlo, qualcosa sta cambiando nella relazione. 

    Link sponsorizzato

    Tutte le coppie prima o poi attraversano una fase di crisi, che può riflettersi anche nella mal sopportazione reciproca, ma questo non vuol dire che la relazione sia irrecuperabile e che l’amore sia per forza finito. Alcuni dei segnali che abbiamo riportato sono più gravi degli altri, e la situazione è certo più complicata (se non proprio disperata) quando le basilari regole del rispetto sono andate perse. Ma in molti casi, attraverso il dialogo e, naturalmente, contando su un sentimento ancora forte, è possibile far tornare la serenità all’interno della coppia.

    ARTICOLO GIORNO
    PRECEDENTE
    ARTICOLO GIORNO
    SUCCESSIVO
    RACCOMANDATI PER TE
    In amore vince chi fugge: sarà vero?
    I 7 tipi di ansia: come identificarli?
    Amaxofobia: quando guidare fa paura


     Commenti (4)
    Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
    Replica:
    Per piacere inserisci un commento
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    1. viki798, Bibirevo (Moskva)
      Прочла ..Это все про меня! Замечательная статья!
    2. ramazovna, Moscow (Moskva)
      Una persona con tutti questi segnali è semplicemente abuser. Qui non si parla di amore. Si parla della scelta sbagliata di una persona fin dall'inizio.
    3. bionda2923, Varese (Lombardia)
      tutto assolutamente vero! riscontrato in pieno tutte queste considerazioni.
    4. preciousthing, Venezia (Veneto)
      Tutti questi 7 segnali li ho vissuti sulla mia pelle e pur restando e amando con il cuore ho capito che non potevo continuare a stare con una persona che ormai aveva il cuore e la mente altrove, a me faceva molto male e mi ha fatto perdere l' entusiasmo nell'amore
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Vai ad inizio pagina