• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    Quattro frasi da non dire per chiudere una relazione
    Lasciare il partner è sempre complicato e la scelta delle frasi da dire o da non dire sembra una camminata sulle uova. Un piccolo aiuto può venire dalla conoscenza dei concetti che è meglio evitare, perché suonano falsi e causano all’altro un dolore inutile.

    Lasciare una persona è sempre difficile: la coscienza che le tue parole potrebbero farle male rende questo momento, già di per sé non felice, ancora più delicato. 

    Link sponsorizzato

    In parte, è inevitabile che una rottura possa provocare del dolore al partner, soprattutto se è ancora innamorato. Ma il senso di colpa che forse provi si può attenuare in due modi: primo, con la consapevolezza che la tua sincerità eviterà alla persona a cui, nonostante tutto, vuoi bene la maledizione di stare con qualcuno che non la ama più; secondo, con l’empatia e la franchezza, ascoltando l’altro ed evitando quanto più possibile frasi-scorciatoia poco dignitose. 

    Oggi parliamo proprio delle frasi-scorciatoia che sono così sgradevoli all’orecchio di chi viene lasciato ma spesso rappresentano, da parte di chi lascia, un tentativo di attutire il colpo, di essere gentili, di far meno male. Neanche a dirlo, spesso il risultato che si ottiene è l’opposto. 

    Ecco quali frasi sarebbe meglio evitare quando si chiude una relazione: 

    • “È un periodo complicato” 

    Tutti abbiamo dei periodi “no” ma non per questo lasciamo il partner per questo: se amiamo davvero la persona che abbiamo accanto, facciamo anzi di tutto per non perdere il suo sostegno. Spesso questa frase, più che una crisi esistenziale, smaschera la perdita del sentimento o l’arrivo di un’altra persona nella tua vita – a quel punto, meglio dire la verità. 

    Link sponsorizzato
    • “Sei troppo per me” 

    La tentazione del vittimismo è molto forte quando si lascia una persona: sembra, di fatto, la scappatoia migliore. Confessando di non sentirsi più in grado di sostenere l’amore, la bellezza e l’intelligenza dell’altro si dice una mezza verità (“non sono innamorato quanto tu lo sei”) e allo stesso tempo si cerca di salvare l’integrità del partner senza umiliarlo o colpevolizzarlo. Purtroppo, per quanto le intenzioni possano essere buone, l’effetto che si ottiene non è quello sperato. Questa frase è ormai un cliché e suona tanto, troppo di falsa scusante. Inoltre, se fossi davvero convinto che il partner è perfetto, probabilmente non lo lasceresti – è la dura verità. 

    • “Rimaniamo amici” 

    Dire a una persona che si sta lasciando che, nonostante tutto, si vorrebbe continuare a coltivare un rapporto con lei è un errore. Prima di tutto, spesso rimanere amici è un’illusione e in ogni caso ci vorranno mesi, se non anni, per ricostruire un certo tipo di rapporto; secondo, dare a un ex la falsa speranza di poterti avere ancora nella sua quotidianità è dannoso per lui. E poi, l’amicizia non è forse una componente fondamentale anche in una relazione romantica? Se non c’è stata finora è difficile che si costruisca in futuro. 

    Link sponsorizzato
    • “Ti lascio perché ti amo troppo” 

    Questa frase è un grande classico, un vero e proprio cliché che può assumere diverse sfumature ma, in sostanza, viene sempre recepito sempre come falso da chi ascolta. Forse stai cercando di dire che il rapporto con la persona che stai lasciando non era di vero amore ma aveva i tratti di un attaccamento morboso, insano, oppure vuoi confessare che al posto di un sentimento sincero provi solo un senso di inadeguatezza? Chi dice questa frase è visto, al 99%, come una persona che sta mentendo e per giunta manca di rispetto: in molti casi è anche vero. Nel dubbio, evita questa frase.

    ARTICOLO GIORNO
    PRECEDENTE
    ARTICOLO GIORNO
    SUCCESSIVO
    RACCOMANDATI PER TE
    10 giochi divertenti e provocatori per coppie
    Come affrontare una persona amareggiata senza amareggiarsi
    Quali sono gli sport migliori per chi ha più di 60 anni


     Commenti
    Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
    Replica:
    Per piacere inserisci un commento
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Vai ad inizio pagina