• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    Capire quando diffidare di qualcuno
    Alcune persone, pur apparendo molto gentili, manifestano tramite alcuni segnali la loro inaffidabilità. Vediamo insieme quali sono i punti cui fare attenzione.

    Quando facciamo nuove conoscenze, una delle prime domande che rivolgiamo a noi stessi riguarda, certamente, la possibilità di riporre fiducia in una certa persona. Solo nel caso in cui la risposta sia affermativa ha senso approfondire l’amicizia. 

    Link sponsorizzato

    Che sia per un istinto particolarmente sviluppato o per la gran quantità di “granchi” presi in passato, molto spesso intuiamo con facilità quali persone meritano o non meritano fiducia. Ciò non impedisce, in certi casi, di coltivare dei dubbi. Le persone più “pericolose” sono infatti quelle che non lasciano trapelare subito il loro egoismo  e che adottano, almeno all’inizio, una facciata amichevole e rassicurante. 

    Fermo restando che prima di dare davvero fiducia a una persona occorre mangiare con lei, come diceva Cicerone, “molti moggi di sale”, alcuni segnali possono farci capire se un nuovo amico o amica dovrebbe ispirarci diffidenza. Eccoli: 

    • Parla troppo di sé 

    Le persone degne di fiducia sono quelle in grado di ascoltarci profondamente, capire di cosa abbiamo bisogno e tenere a mente le nostre esigenze. Chi, fin dal principio di una conoscenza, appare troppo concentrato su se stesso, probabilmente è troppo egoista per meritare una fiducia incondizionata. Queste persone, oltre a parlare solo di sé, tendono a dimenticare quello che dici loro (perché non ascoltano) e non chiedono come stai o cosa pensi di un determinato argomento. 

    • Contraddice le proprie parole agendo in modo opposto ad esse 

    Chi di noi è coerente fino in fondo? Nessuno! Alcune persone, però, manifestano una eccessiva distanza tra le proprie parole (improntate, per esempio, a una forte etica dell’amicizia e dell’amore) e le loro azioni (che rovesciano le belle parole in distrazione, distanza emotiva, irreperibilità quando si ha bisogno…). 

    Link sponsorizzato
    • Chiede più di quanto dà 

    Alcune persone, pur spendendosi in complimenti e belle parole, dopo un po’ mettono in sospetto per la frequenza delle loro richieste. Non importa se si tratta di piccolezze, come la richiesta immotivata di venirle sempre a prendere in macchina quando si esce: se non c’è reciprocità e soprattutto se lo sforzo messo nell’amicizia è diseguale, può trattarsi di un campanello d’allarme. 

    • Critica molto gli altri 

    I pettegolezzi maligni hanno un duplice potere: distruggono l’immagine di chi è criticato, naturalmente, ma allo stesso tempo fanno sentire unite le persone che condividono la critica. Se una persona che abbiamo appena conosciuto condivide con noi opinioni negative sugli altri, ci può far sentire destinatari di confidenze e quindi “speciali”. Occorre però tenere a mente che le persone ipercritiche e avvezze al pettegolezzo sono poco affidabili. Lo conferma uno studio dell’università del Michigan: chi critica troppo gli altri non è capace di costruire legami di amicizia profondi. 

    • Non ci fa sentire tranquilli 

    Ritorniamo al famoso istinto, quello che spesso ha la prima e l’ultima parola. Al di là di tutti i segnali prima elencati, è importante chiederci come la persona che abbiamo di fronte ci fa sentire. Quando siamo con lui o lei ci sentiamo rilassati, “a casa”, oppure sentiamo una incomprensibile tensione? Anche se è bene non affidarsi al solo istinto, è pur vero che analizzare le nostre sensazioni è importante. 

    Link sponsorizzato

    Il mondo è pieno di soggetti inaffidabili, ma è altrettanto pieno di splendide persone con le quali si possono costruire amicizie e amori sinceri. Scegliere attentamente a chi accompagnarci ed essere attenti e selettivi non significa ritirarci in noi stessi. Se può essere sciocco fidarsi di tutti, è altrettanto dannoso non fidarsi di nessuno.

    ARTICOLO GIORNO
    PRECEDENTE
    ARTICOLO GIORNO
    SUCCESSIVO
    RACCOMANDATI PER TE
    È giusto mentire sul curriculum quando cercate lavoro?
    Perché mangiamo quando stiamo male
    Lo smartphone per bambini, adolescenti e giovani adulti: una droga che distrae


     Commenti (2)
    Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
    Replica:
    Per piacere inserisci un commento
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    1. serena6102, Torino (Piemonte)
      Io penso che esistano sia le persone inaffidabile che le persone affidabili, non é buttandoti a pesce, ma osservando quello che si dice e quello che si fa
    2. cri_cri62, Udine (Friuli-Venezia Giulia)
      Io faccio prima... diffido di tutti, almeno non faccio ingiustizie. Poi col tempo e approfondendo la conoscenza riabilito qualcuno. Ma ben pochi!!!
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Vai ad inizio pagina