• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    Perché alcune persone si innamorano subito
    Alcune persone si innamorano molto più spesso e più facilmente delle altre. Posto che ognuno di noi è diverso, ci sono alcuni tratti in comune tra chi è bersagliato continuamente da Cupido?

    Di sicuro conosci almeno una persona che ha “l’innamoramento facile”: le basta incontrare qualcuno di interessante, da cui istintivamente si sente attratta e… tac! Si sente già innamorata. È possibile che anche tu ti riconosca in questo ritratto: infatti non sono poche le persone che trovano facile innamorarsi e a cui capita di provare questa sensazione quasi quotidianamente. 

    Link sponsorizzato

    Certo, quando parliamo di “innamoramento facile” non parliamo del vero e proprio innamoramento ma piuttosto dell’infatuazione. Ai fini del nostro discorso, tuttavia, poco cambia: per quanto si possano incontrare ogni giorno tante persone attraenti, chi si infatua facilmente sarà propenso a desiderarne almeno una mentre chi ha bisogno di più tempo potrebbe non lasciarsi affascinare così agilmente. 

    Tutti siamo diversi e tutti seguiamo dinamiche molto personali quando ci apriamo ai sentimenti. Sembra però che chi si innamora particolarmente spesso abbia una caratteristica in comune: la “vulnerabilità” sentimentale. 

    Da adulti, tutti finiamo per innamorarci di persone che rispecchiano il modello mentale di amore che abbiamo appreso nell’infanzia. Lo scarto tra i bisogni del bambino e la risposta del genitore crea diversi modelli di attaccamento, come li chiamano gli psicologi. Alcuni modelli sono detti “sicuri” e proiettano la persona ormai adulta verso partner in grado di soddisfare i suoi bisogni, altri invece sono detti “insicuri” e sono caratterizzati da alcune lacune che vanno colmate. 

    Link sponsorizzato

    Chi s’innamora facilmente porta dentro di sé la sensazione di una lacuna, un vuoto. Questa sensazione diviene un pungolo interiore lo porta a cercare sempre nuovi stimoli, ossia potenziali partner che lo aiutino a definire se stesso e a sentirsi completo. Sia chiaro, questa non è affatto una cosa brutta! Chi si innamora facilmente, certo, ha un nucleo fragile dentro di sé, ma confrontandosi continuamente con gli altri e lasciandosi interessare da molti potenziali partner coltiva anche la propria creatività. Se la dipendenza affettiva (non riuscire a fare a meno di un partner) ha dei risvolti patologici, la facilità a innamorarsi non ne ha necessariamente! 

    D’altra parte, gli scienziati ammettono che il colpo di fulmine (sì, esiste davvero!) ha uno scopo evolutivo: chi si innamora facilmente e viene ricambiato farà presto l’amore con il proprio partner e avrà più chance di generare figli che proseguano la specie. La natura, dalla quale nonostante il progresso non è mai possibile evadere completamente, ci tende ogni tanto di questi tranelli per guidarci verso i propri obiettivi. In questo senso possiamo dire che chi si innamora facilmente non ha soltanto una fragilità, ma anche una ricchezza: è in contatto stretto con la natura e con l’istinto, vive la vita intensamente e per questo ogni sua giornata è ricca di emozioni e appagante. 

    Link sponsorizzato

    L’importante, per la nostra felicità, non è “quanto” ci innamoriamo, ma “come”. Dall’infatuazione (facile o difficile che sia) al vero amore molta acqua deve passare sotto i ponti, molti rospi devono essere ingoiati e molto impegno deve essere profuso. Chi si innamora spesso o meno spesso deve comunque fare i conti con le stesse sfide, quelle che portano una relazione a diventare profonda e importante.

    ARTICOLO GIORNO
    PRECEDENTE
    ARTICOLO GIORNO
    SUCCESSIVO
    RACCOMANDATI PER TE
    Come prendercela meno quando gli altri ci feriscono
    È giusto mentire sul curriculum quando cercate lavoro?
    Perché mangiamo quando stiamo male


     Commenti (1)
    Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
    Replica:
    Per piacere inserisci un commento
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    1. cri_cri62, Udine (Friuli-Venezia Giulia)
      Proiettare i propri bisogni su un altro che magari abbiamo appena conosciuto è un comportamento che ci mette a rischio e bisognerebbe evitarlo. Nessuno può colmare le nostre lacune ma solo noi stessi facendo un percorso interiore a volte lungo e doloroso ma necessario. Questo per dire che solo le persone fragili hanno l'innamoramento facile o quello che pensano sia un innamoramento. Purtroppo il più delle volte poi capiscono che non era amore ma era un calesse.
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Vai ad inizio pagina