• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    Lasciare il partner che si ama ancora
    Lasciare pur amando: succede molto spesso! Se si è costretti a prendere una decisione tanto delicata, gli alleati più importanti sono l’onestà e la razionalità.

    Lasciare una persona per la quale si prova ancora amore non è un controsenso. Può capitare per diverse ragioni, ad esempio dopo un tradimento o un episodio di violenza, a causa di una malattia o anche per motivi pratici e professionali. Doversi allontanare da qualcuno che si ama è già doloroso, ma quando si è costretti addirittura a fare il primo passo può essere ancor più difficile. 

    Link sponsorizzato

    Anche chi crede che “l’amore vince su tutto” sa che in determinate condizioni è meglio lasciare andare una persona, pur restando sentimentalmente legati a lei. Per la maggioranza di chi si trova in situazioni come questa, la goccia che fa traboccare il vaso è la stessa: un’irreparabile perdita di fiducia. 

    Dicevamo che lasciare un partner di cui si è innamorati sembra un controsenso, ma in fondo l’amore ci porta quotidianamente al cospetto della follia, facendoci sconfinare spesso in comportamenti illogici. Altrettanto illogico, ma assolutamente vero, è che chi più ci ama più ci ferisce, a volte. E quindi occorre lasciare la persona di cui si è innamorati ogni volta che la sofferenza si fa troppo intensa, costante, potente al punto da minacciare il sentimento stesso. 

    Il sentimento d’amore, però, può essere un ostacolo alla presa di decisioni nette. L’esigenza di chi lascia una persona di cui è ancora innamorato è saper “tagliare” la relazione in modo chiaro, aperto, senza però darsi quelle false opportunità che spesso chiamiamo “seconde possibilità”. Il discorso non dovrebbe essere “me ne vado perché ti amo” ma “me ne vado perché mi amo”, riconoscendo una volta per tutte il proprio diritto alla serenità e razionalizzando che una certa persona non può più essere la giusta compagna di vita. 

    Link sponsorizzato

    È particolarmente importante affrontare il momento della rottura in modo delicato e soprattutto onesto: inventarsi una scusa per litigare, sparire, lasciare per messaggio sono tutti segnali di debolezza con pesanti effetti collaterali sul partner. Lasciare una persona che si ama significa farlo nel modo più onesto e consapevole possibile, accettando anche il fatto che lei possa soffrire, possa piangere, possa non capire. Da parte nostra, però, deve esserci tutto lo sforzo di spiegarci, senza lasciare spazio alle ambiguità o alle frasi fatte. 

    Secondo gli esperti, una volta fatto il grande passo, la strategia migliore da adottare è quella del “no contact”. Quando si lascia qualcuno che si ama, infatti, il rischio di ritornare sui propri passi facendosi guidare più dall’angoscia che dalla ragione è molto alto. Questa strategia impone prima di tutto di cancellare ogni legame social, bloccando i profili del partner per evitare pericolose ricadute “ossessive”, e poi anche di evitare contatti fisici o telefonici per un certo periodo di tempo. 

    Link sponsorizzato

    Lasciare una persona che si ama significa provare e forse anche far provare molto dolore all’inizio, e per questo dobbiamo essere certi di avere al nostro fianco figure di supporto, oltre a continuare il più possibile a tenere salda la razionalità. Occorre tenere a mente più possibile (e farseli ricordare) i seri motivi per cui si è giunti a questo punto, avere fiducia nella capacità del tempo di lenire le ferite e soprattutto restare coscienti di avere fatto tutto questo per un bene superiore: il proprio, e poi anche quello altrui.

    ARTICOLO GIORNO
    PRECEDENTE
    ARTICOLO GIORNO
    SUCCESSIVO
    RACCOMANDATI PER TE
    Come prendercela meno quando gli altri ci feriscono
    È giusto mentire sul curriculum quando cercate lavoro?
    Perché mangiamo quando stiamo male


     Commenti (2)
    Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
    Replica:
    Per piacere inserisci un commento
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    1. cri_cri62, Udine (Friuli-Venezia Giulia)
      Forse cado nel banale se dico che se si lascia una persona che ci ha fatto del male normalmente non se. ne è più innamorati, anzi ... A meno che non si sia un po' masochisti e questo può essere ma allora bisognerebbe analizzare noi stessi magari con l'aiuto di un operatore della salute mentale.
      robertocampesi, Palermo (Sicilia)
      Buonasera Perche' nella vita dobbiamo essere ipocriti? Il sesso fa bene alla salute, e' una cosa normalissima, io quando faccio sesso sto benone. Non date false informazioni, siamo umani, non extraterrestri
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Vai ad inizio pagina