• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    Il partner è premuroso?
    Essere premurosi significa interessarsi sinceramente al benessere dell’altro e fare di tutto per renderlo felice: ecco perché è il fondamento del vero amore.

    Si parla poco del legame tra amore e premurosità, anche se tutti sentiamo istintivamente quanto questo secondo termine sia importante. Infatti, un partner che dice continuamente di amarci ma poi non si interessa alla nostra vita, non si preoccupa per noi, non fa quei piccoli gesti tanto necessari per consolarci quando siamo tristi ci lascia un senso di desolazione e vuoto nel cuore. Dunque, la premurosità è una parte fondamentale del vero amore. 

    Link sponsorizzato

    Come si riconosce se un partner è premuroso? Molti sostengono che la premurosità non sia qualcosa di oggettivo e misurabile e che semplicemente si debba “sentire”; altri, come gli studiosi dell’università di Rochester (New York) credono invece che si tratti di un’abilità relazionale che ha segni specifici, riconoscibili. Ecco i nove segni che, secondo i ricercatori, costituiscono degli indicatori della premurosità: 

    • Ascolto attivo 

    Il partner premuroso ci ascolta attivamente. Che significa? Che non ci lascia semplicemente parlare, ma che fa domande, considera attentamente quanto viene detto, interviene col proprio punto di vista: insomma, si fa parte attiva del discorso. 

    • Reale interesse 

    Un partner premuroso si interessa davvero di ciò che diciamo: lo prova il fatto che spesso ricorda i discorsi fatti. 

    • Sforzo di capire il punto di vista dell’altro 

    Chi è premuroso non resta confinato dentro gli automatismi della propria mente ma fa un costante sforzo di empatia: questa “fatica” è la misura dell’importanza che attribuisce all’altra persona. 

    Link sponsorizzato
    • Attenzione ai bisogni 

    Chi è premuroso cerca continuamente di individuare i bisogni più o meno espressi del partner ed è impegnato a soddisfarli. 

    • Seria considerazione delle preoccupazioni altrui 

    Un partner davvero premuroso non sminuisce le paure e le preoccupazioni dell’altro ma le considera seriamente, anche quando gli sembrano sproporzionate: infatti, avendo davvero a cuore il benessere dell’altro, è interessato più ad aiutarlo che a metterlo a tacere. 

    • Prendere decisioni tenendo conto dell’altro 

    Chi è premuroso e conosce il proprio partner tenderà a non prendere decisioni incompatibili con lui: terrà conto della sua sensibilità, dei suoi gusti, del suo modo di vedere il mondo. Cosa, se non questo, è un comportamento davvero premuroso? 

    • Considerazione dei sentimenti 

    La persona premurosa sa che le parole nascondono sempre dei sentimenti e si impegna a non ferire l’altra persona con considerazioni sprezzanti. Si chiede come reagirebbe l’altro alle sue parole e agisce di conseguenza. 

    • Interesse anche per gli aspetti più quotidiani del vivere insieme 

    La persona premurosa lo è sempre, non solo nelle circostanze eccezionali. Amando il suo partner, si gode con lui anche i momenti più quotidiani, con lo stesso entusiasmo e la stessa cura. 

    • Considerare il partner una priorità 

    Per tutti gli sforzi che comporta l’essere premurosi, è chiaro che si tratta di una grande manifestazione d’amore. Chi è premuroso riconosce all’altro un posto importante nella propria vita. 

    Link sponsorizzato

    Grazie a queste linee guida possiamo riconoscere la premurosità delle persone che abbiamo intorno e valutarla come merita: si tratta infatti di un bellissimo segno di affetto che rende una relazione davvero speciale. Un amore senza premura, semplicemente, non è amore.

    ARTICOLO GIORNO
    PRECEDENTE
    ARTICOLO GIORNO
    SUCCESSIVO
    RACCOMANDATI PER TE
    Perché mangiamo quando stiamo male
    Lo smartphone per bambini, adolescenti e giovani adulti: una droga che distrae
    Non uscire è la nuova normalità?


     Commenti (2)
    Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
    Replica:
    Per piacere inserisci un commento
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    1. keti1990, Brindisi (Puglia)
      Amore?! Non credo che l'amore esista!
    2. cri_cri62, Udine (Friuli-Venezia Giulia)
      Un partner per essere considerato tale a mio avviso DEVE essere premuroso! Coloro che condividono un tratto del cammino che è la vita dovrebbero aiutarsi vicendevolmente. Essere cioè degli alleati... quello è essere compagni, fidanzati o coniugi che dir si voglia...
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Vai ad inizio pagina