• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    Incontrare persone nuove dopo una rottura
    Paura, impazienza, tristezza, frustrazione… sono emozioni normali quando si incontra una persona nuova dopo una rottura pesante. Accettare che sia normale portarsi dietro ancora un po’ di negatività dal passato ma fare di tutto per combatterla è la strada giusta.

    Abbiamo parlato molto spesso del percorso necessario per superare una rottura e riaprirsi al mondo. Vogliamo approfondire il tema scandagliando le emozioni più tipiche che si provano incontrando persone nuove dopo una rottura particolarmente dolorosa. Infatti, spesso si pensa che la reazione a un nuovo incontro dopo un periodo così lungo di tristezza e isolamento debba per forza essere di entusiasmo o sollievo. Certamente è così in astratto, ma a volte è necessario ancora un po’ di tempo perché gli effetti benefici della nuova conoscenza si sentano. Le prime emozioni, in altre parole, potrebbero essere ancora negative. 

    Link sponsorizzato

    In particolare, durante i primi incontri dopo una rottura, si potrebbero avvertire emozioni come: 

    • Senso di insoddisfazione
    • Tristezza
    • Frustrazione
    • Impazienza
    • Paura 

    Sapere che è possibile e legittimo provare emozioni negative nel momento in cui si incontra una persona nuova è molto importante, perché aiuta a frenare l’ansia. Infatti, credere che una volta conosciuto qualcuno di interessante ci si riprenderà all’istante dal proprio dolore è piuttosto irrealistico. Se la rottura subita è davvero pesante, è possibile restare a lungo in una “fase di transizione” durante la quale i sensi sono ancora in allerta e si innalzano ostacoli mentali per proteggersi. Non c’è niente di male e non significa necessariamente che la persona appena conosciuta sia “sbagliata”, o che il periodo di guarigione non sia davvero terminato, anzi. 

    Link sponsorizzato

    Per ridurre il rischio di sperimentare emozioni negative nei primi incontri post-rottura è particolarmente importante lavorare sull’ansia e sull’insicurezza, e poi evitare il più possibile di lasciare andare la fantasia a briglia sciolta alimentando aspettative irrealistiche. Infatti, dopo un amore finito male, è normale sognare un nuovo incontro “perfetto”, “curativo”, che possa ribaltare completamente il passato e sia superiore in ogni aspetto a ciò che si è già sperimentato. Ma cercare il principe azzurro e dannarsi se non lo si trova è controproducente. E no, non capita solo quando si è molto giovani, anzi, avviene spesso dopo storie lunghe e complesse. A far desiderare il principe azzurro, infatti, spesso non è l’inesperienza ma la stanchezza, il desiderio di non doversi più rompere la testa. 

    C’è poi la paura, legata al trauma vissuto da poco e al desiderio di non ripeterlo. Anche questa emozione, come le altre, è del tutto legittima ma andrebbe combattuta dandosi tempo e cercando di non lasciarsene sovrastare, se necessario anche chiedendo aiuto. 

    Link sponsorizzato

    Tutto sommato è normale avere bisogno ancora di un po’ di tempo per respingere le emozioni negative che rappresentano i cascami della vecchia storia ormai conclusa. È importante riconoscerle, accettare che siano normali ma fare di tutto per combatterle attivamente.

    ARTICOLO GIORNO
    PRECEDENTE
    ARTICOLO GIORNO
    SUCCESSIVO
    RACCOMANDATI PER TE
    È giusto mentire sul curriculum quando cercate lavoro?
    Perché mangiamo quando stiamo male
    Lo smartphone per bambini, adolescenti e giovani adulti: una droga che distrae


     Commenti (3)
    Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
    Replica:
    Per piacere inserisci un commento
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    1. simpatica1838, Salerno (Campania)
      Io personalmente che ho sempre creduto nell' amore ho avuto sin in giovane età uomini traditori, meschini e vigliacchi. Oggi sono qui ancora a trovare l' amore.. ma la storia si ripete sempre uguale.. Mi chiedo perché provo tanta nausea verso di loro solo se mi parlano di sesso al primo impatto? Sono sbagliata io.. o loro? Sara' perché ho da sempre desiderato un amore che durasse per sempre ed in realtà fatta di veri sentimenti che appartengono al tempio dell'anima?
      cri_cri62, Udine (Friuli-Venezia Giulia)
      Scusa ma QUI non credo che sia il "luogo"idoneo a cercare l'amore... Questo posto mi pare frequentato da uomini per i quali le donne sono il WC dei loro bisogni sessuali. In generale penso che per gli uomini sia piuttosto comune considerare le donne in questo modo, non solo qui... specie se parliamo di cinquantenni e oltre. È la cultura che trasforma l'essere umano e qui di persone colte non ne ho incontrate per ora. Casomai te lo dico.
    2. meissell, Chillan (Bio-Bio)
      Muchas veces se nos hace difícil reconocer que esa relación que nos sentíamos felices y muchas otras solos .. el amor de pareja e un todo .. compromisos amistades rutinas magias .. amar amar y ser correspondidos en una bendición .. se termina porque uno de los dos retrocede en el desamor y la traición .. ese es el dolor .. perder la confianza en quien hemos amado y entregado todo .. eso es amor ... el dolor .. es difícil dejar de sentir .
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Vai ad inizio pagina