• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    7
    FEB
    Perché le coppie più giovani si separano di più?
    Le coppie composte da persone nate dopo la metà degli anni ’80 si sciolgono prima rispetto alle più “anziane” e le ragioni sono una mutata mentalità, ma anche mutate necessità.
    La ricerca sociologica ha dimostrato che le coppie giovani durano meno a lungo rispetto al passato. Una recente ricerca made in Inghilterra ha preso in esame individui con differenti date di nascita: un primo gruppo di nati negli anni 74-79, un secondo di nati tra l’80 e l’84 e un terzo gruppo di nati negli anni 85-90. Per le persone nate negli anni... [continua]
    Link sponsorizzato
    6
    FEB
    Maladaptive daydreaming: il sognare ad occhi aperti diventa problema?
    Capita a tutti di perdersi nei propri pensieri, ma quando questi sogni ad occhi aperti diventano prolungati o deliranti possono influenzare la salute mentale e persino fisica.
    Il “sogno ad occhi aperti maladattivo”, in inglese maladaptive daydreaming, si verifica quando una persona pur di non affrontare un problema si rifugia nei sogni ad occhi aperti per lunghi lassi di tempo, minuti o persino ore. Il termine maladattivo, in psicologia, indica proprio l’inefficacia di questo tipo di azione: anziché affrontare i problemi ci si rifugia nei sogni, salvo trovare che al “risveglio” la situazione non è cambiata... [continua]
    Link sponsorizzato
    5
    FEB
    Come superare la voglia di arrendersi
    “Non arrenderti: potresti fermarti solo un’ora prima del miracolo”.
    La strada per raggiungere i propri obiettivi non è quasi mai lineare. Nel sentire comune immaginiamo la progressione come un bicchiere che lentamente si riempie e non come un recipiente il cui livello sale a sbalzi, riempiendosi e svuotandosi alternativamente fino alla pienezza completa. Eppure la vita è così: il percorso da A a B non è praticamente mai una linea retta. E in questo insieme di curve capita a volte di... [continua]
    Pagina:
    • 1
    • ...
    • 215
    • 216
    • 217
    • .. su
    • 334

    Precedente
    Successiva