• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    3
    SET
    Consigli per gestire meglio il tempo
    Dieci consigli per evitare di sovraffaticarsi e recuperare la produttività perduta, che si tratti di lavoro o di impegni familiari.
    Prima o poi tutti ci troviamo in difficoltà a gestire il nostro tempo, rendendo meno di quanto vorremmo, che si tratti di lavoro o di impegni familiari. La maggior parte delle persone reagisce colpevolizzandosi per aver sprecato ore preziose, ma questo non è l’atteggiamento più costruttivo. Ecco perché oggi vi presentiamo dieci consigli pratici per aiutarvi a gestire meglio il vostro tempo senza troppo stress... [continua]
    Link sponsorizzato
    2
    SET
    Trascorrere tempo di qualità con il partner: consigli utili
    Il problema del trascorrere più tempo di qualità con il partner non è marginale, anzi, contribuisce a mutare una relazione insoddisfacente in una più gratificante e solida.
    Secondo un articolo uscito sul Journal of Family Psichology, uno degli aspetti che la maggior parte delle coppie vorrebbe cambiare nel rapporto amoroso è la quantità di tempo trascorsa insieme. Quando una relazione si stabilizza, purtroppo, gli impegni della vita tendono a sovrastare e talvolta a soffocare gli spazi per la condivisione e per l’intimità... [continua]
    Link sponsorizzato
    1
    SET
    L’effetto riflettore: una lezione per sentirci meno al centro dell’attenzione
    L’effetto riflettore è un meccanismo psicologico che ci fa pensare di essere sempre al centro della scena, quando è esattamente il contrario.
    Ciascuno di noi è il centro del proprio mondo e non c’è niente di male: non è questione di egocentrismo, ma di prospettiva. Mettendo noi stessi al centro delle scene che viviamo ogni giorno, spesso tendiamo a sopravvalutare il nostro ruolo e la nostra appariscenza all’interno del quadro. Tale sensazione può essere talvolta piacevole, altre volte negativa e imbarazzante... [continua]
    Pagina:
    • 1
    • ...
    • 248
    • 249
    • 250
    • .. su
    • 334

    Precedente
    Successiva