25
FEB
Il termine "genius loci" (letteralmente "spirito del luogo" in latino) si riferisce alla presenza di una sorta di anima o di spirito che si dice abiti in un luogo specifico. Questa concezione è presente in molte culture antiche e viene spesso associata a luoghi naturali come montagne, foreste e fiumi. Nella tradizione romana, il genius loci era il dio o lo spirito che proteggeva un bosco, un campo o un villaggio ed era venerato attraverso offerte e sacrifici... [continua]