• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    31
    MAR
    20 dolci di Pasqua della tradizione italiana
    Un viaggio da Nord a Sud alla scoperta dei principali dolci tipici della tradizione italiana.
    Come tutte le feste importanti e sentite, anche la Pasqua ha le sue tradizioni culinarie uniche. Dolci colorati, gustosi e profumati che appaiono sulle tavole degli italiani rigorosamente in questo periodo, enfatizzando l’atmosfera di festa e generando attesa in adulti e bambini, che non vedono l’ora di gustare le prelibatezze della festa. Ecco 20 dolci tutti da scoprire appartenenti... [continua]
    Link sponsorizzato
    30
    MAR
    La notte di Pasqua torna l’ora legale
    Tra sabato 30 e domenica 31 marzo scatta l’ora legale, portando le lancette in avanti.
    Anche quest’anno torna l’ora legale. Alle due del mattino del 31 marzo sposteremo le lancette in avanti di un’ora: dormiremo un po’ meno ma beneficeremo immediatamente di un’ora di luce in più. Quest’anno l’appuntamento con l’ora legale sarà molto più “soft” rispetto agli altri anni perché coincide con la Pasqua... [continua]
    Link sponsorizzato
    29
    MAR
    Come capire cos'è la violenza simbolica con degli esempi
    La violenza simbolica è un reticolo di “simboli”, pensieri, luoghi comuni e semplificazioni che legittima la discriminazione del gruppo sociale più debole da parte di quello più forte.
    Oltre alla violenza fisica e verbale esiste un’altra forma di violenza più sottile ma non meno dannosa: la violenza simbolica. Il termine “violenza simbolica” è stato coniato negli anni ’70 dal sociologo Pierre Bourdieu... [continua]
    Pagina:
    • 1
    • ...
    • 160
    • 161
    • 162
    • .. su
    • 334

    Precedente
    Successiva