• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    30
    APR
    L'istinto primitivo di tenersi per mano e i suoi benefici per la salute
    L'atto di tenersi per mano è un riflesso primitivo che risale alle origini stesse della nostra specie e che continua a essere una manifestazione potente di connessione e affetto.
    L'istinto di tenersi per mano risale alle origini dell'umanità. Fin dai tempi più antichi, quando i nostri antenati affrontavano insieme le sfide della sopravvivenza, il contatto fisico era essenziale per la coesione sociale e la sicurezza del gruppo: pensiamo che era il modo più semplice e sicuro con cui un gruppo di primati poteva mantenere il contatto tra... [continua]
    Link sponsorizzato
    29
    APR
    A che cosa serve provare invidia? Ad aguzzare l'ingegno
    L’invidia è qualcosa di tanto brutto che non si pensa mai possa avere una qualche utilità. Secondo i ricercatori americani, invece, è proprio vero che un po’ di invidia aguzza l’ingegno!
    L’invidia non è solo uno dei sette peccati capitali ma è stata anche descritta, in un saggio di Elena Pulcini, come “la passione triste”. Da dove viene questa definizione? Per comprenderla... [continua]
    Link sponsorizzato
    28
    APR
    Altro che sovrappopolazione: il futuro della Terra è a bassa fecondità
    Un nuovo studio prevede un deciso declino della popolazione umana nel mondo entro il 2100: quali saranno le conseguenze?
    Con la recente e ben giustificata preoccupazione per l’impatto dell’uomo sul sistema-Terra, si tende ad angosciarsi molto per la sovrappopolazione del Pianeta. La grande quantità di esseri umani che abitano sulla Terra, che ad aprile 2024 ammonta a circa 8.105.092.100 persone... [continua]
    Pagina:
    • 1
    • ...
    • 188
    • 189
    • 190
    • .. su
    • 334

    Precedente
    Successiva