• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    20
    NOV
    Perché ci sono notti in cui non riusciamo a dormire
    Anche chi non soffre abitualmente di insonnia potrebbe non riuscire a dormire in determinate notti. Quali sono le cause più comuni? Ci sono delle soluzioni?
    Chi soffre di insonnia è abituato all’idea che, anche nelle condizioni più serene e rilassanti possibili, farà moltissima fatica ad addormentarsi. Ma anche chi non soffre per questo problema può sperimentare una grande difficoltà a dormire in determinate condizioni. Vediamo quali sono le più comuni, quali motivazioni scientifiche ci sono dietro e se è possibile fare qualcosa... [continua]
    Link sponsorizzato
    19
    NOV
    Ora sappiamo che 900mila anni fa abbiamo sfiorato l'estinzione: perché?
    I cambiamenti climatici di un remoto periodo preistorico hanno determinato la scomparsa di molte specie, tra le quali sarebbe potuto figurare un nostro antenato.
    Ogni anno l’IUCN (International Union for Conservation of Nature) diffonde una “lista rossa” degli animali a rischio d’estinzione che conta migliaia di specie. Ma non tutti sanno che, se potessimo avere una simile lista per il periodo di circa 900 mila anni fa, ci leggeremmo anche il nome della nostra specie, o meglio, del nostro principale antenato... [continua]
    Link sponsorizzato
    18
    NOV
    10 comportamenti o “bandiere rosse” da non accettare nelle relazioni
    Uno degli aspetti più importanti per vivere relazioni sane è la capacità di riconoscere i comportamenti pericolosi e allontanarsi subito.
    Quando il mare è agitato e nuotare è pericoloso, sui lidi compaiono le bandiere rosse. Prendiamo questa metafora e portiamola nelle relazioni: ci sono storie d’amore nelle quali compaiono di continuo “bandiere rosse” come la mancanza di rispetto, gli insulti, i tradimenti, le violenze… segnali di pericolo che se ignorati possono avere gravi conseguenze non solo sul piano della relazione ma anche sul piano dell’integrità fisica e morale di chi è coinvolto... [continua]
    Pagina:
    • 1
    • ...
    • 223
    • 224
    • 225
    • .. su
    • 334

    Precedente
    Successiva