• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    30
    DIC
    Meglio pianificare o vivere alla giornata?
    Il mondo si divide tra gli amanti della pianificazione e coloro che preferiscono affrontare i problemi giorno dopo giorno, concedendosi incursioni nell’imprevedibile. Quale approccio è migliore?
    Il dibattito tra pianificare attentamente il futuro o abbracciare l'incertezza del presente è una questione che ha diviso l'umanità nel corso dei secoli. Entrambe le prospettive vantano vantaggi e svantaggi e la scelta tra una vita rigorosamente pianificata o un'esperienza più spontanea è spesso soggettiva e dipende dalle preferenze personali di ciascun individuo... [continua]
    Link sponsorizzato
    29
    DIC
    Margherite: perché sono il fiore del “M’ama o non m’ama?”
    I motivi per cui la margherita è il tradizionale fiore degli oracoli d’amore hanno radici nella storia, ma anche nella matematica, come vedremo in questo articolo.
    Le margherite sono bei fiori dai petali bianchi che crescono spontaneamente nei prati e lungo le strade. Questi fiori tanto comuni sono protagonisti di un tradizionale oracolo d’amore: “m’ama, non m’ama”, recita l’innamorato staccando uno a uno i petali fino al loro esaurimento, scoprendo così se la persona amata ricambia o non ricambia il sentimento... [continua]
    Link sponsorizzato
    28
    DIC
    Il canyon più profondo d’Europa si trova in Italia: ecco dov’è
    È la Sardegna a ospitare il canyon più profondo del continente, che si trova nella zona compresa tra i comuni di Orgosolo e Urzulei.
    La parola canyon evoca quasi inevitabilmente il paesaggio degli Stati Uniti. Questo tipo di formazione rocciosa, caratterizzato da una vallata estremamente profonda con la classica forma “a corridoio” prodotta dall’azione millenaria di un fiume, si trova anche in altre parti del mondo. In Europa esistono diversi canyon ma il più profondo di tutti si trova proprio in Italia... [continua]
    Pagina:
    • 1
    • ...
    • 228
    • 229
    • 230
    • .. su
    • 334

    Precedente
    Successiva