• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    30
    SET
    “Batteria sociale” bassa: 6 chiavi per ricaricare la tua energia
    Ciascuno di noi ha una propria metaforica “batteria sociale” che raccoglie le energie dedicate alle interazioni con gli altri. Capita che dopo un po’ questa batteria si scarichi e si senta il bisogno di ricaricarla.
    Interagire con gli altri richiede molta energia e spesso c’è bisogno di ricaricare la propria “batteria” prima di ributtarsi nella mischia. Alcune persone sono caratterizzate da una batteria sociale alta, vorrebbero stare sempre in compagnia e di rado sentono il bisogno di ricaricarsi in solitudine; altre persone hanno una batteria sociale bassa e se passano molto tempo a contatto con gli altri iniziano a sentirsi stanche o addirittura ansiose e confuse... [continua]
    Link sponsorizzato
    29
    SET
    Lo scarto del narcisista: cos'è?
    Parliamo di scarto narcisistico quando una persona con tratti riconducibili al narcisismo abbandona di punto in bianco un partner, spesso cercando di far ricadere la colpa su di lui.
    Secondo alcuni analisti circa il 60% delle persone subisce, almeno una volta nella vita, il cosiddetto “scarto del narcisista”. Si tratta di un momento spesso traumatico in cui un partner abbandona l’altro, appunto lo “scarta”, come se fosse una marionetta con cui si è stufato di giocare... [continua]
    Link sponsorizzato
    28
    SET
    Amore fatuo secondo Sternberg: cosa è?
    Il celebre psicologo americano Robert Sternberg è autore della “teoria triangolare dell’amore”, secondo cui questo sentimento ha tre componenti irrinunciabili. Senza una di esse, si tratterebbe di amicizia o del cosiddetto amore fatuo. Scopriamo di più.
    Rudolf Sternberg è uno terapeuta americano, pioniere della psicologia cognitiva, diventato celebre presso il grande pubblico grazie alla sua teoria triangolare dell’amore. Secondo lui, infatti, spesso le relazioni non sono dominate dall’amore, ma da sentimenti che gli somigliano. Il vero amore è fatto di tre componenti irrinunciabili, come un triangolo: queste sono la passione erotica, l’intimità emotiva e l’impegno pratico... [continua]
    Pagina:
    • 1
    • ...
    • 239
    • 240
    • 241
    • .. su
    • 334

    Precedente
    Successiva