• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    17
    APR
    Avere soldi che effetto ha su di noi? Ecco cosa ci dice la scienza
    Secondo diversi studi diventare ricchi significa cambiare in parte la propria mentalità, assumendo atteggiamenti più aggressivi e abusanti o perdendo sensibilità nei confronti degli altri.
    Uno dei peggiori problemi che da sempre affliggono l’umanità è l’ineguale distribuzione delle risorse. Da tempi molto antichi, probabilmente da quando nel Neolitico l’uomo ha iniziato a coltivare la terra, ci sono sempre state persone che riuscivano a produrre e conservare più cibo, dominando quelle che avevano meno risorse; oggi, però, la “forbice” della ricchezza sembra essere sempre più divaricata... [continua]
    Link sponsorizzato
    16
    APR
    La “nuova” frontiera delle relazioni è la sociosessualità: ecco come funziona
    Il termine sociosessualità è utilizzato dagli scienziati per descrivere un fenomeno che conosciamo molto meglio sotto un altro nome, “sesso occasionale”. Questa tendenza, già da qualche anno, è predominante nelle relazioni tra uomini e donne: quali sono le sue implicazioni?
    Adorata da molti e disprezzata da altrettanti, la sociosessualità, ossia la tendenza a cercare intimità occasionale piuttosto che relazioni stabili, è ormai entrata nella consuetudine del nostro tempo. Tante persone apprezzano la libertà che comporta avere incontri con persone dell’altro sesso solo a fini ricreativi, senza la necessità di costruire un legame tanto profondo quanto... [continua]
    Link sponsorizzato
    15
    APR
    Cosa sono le costellazioni familiari
    Le costellazioni familiari sono una terapia para-psicologica creata da un terapeuta tedesco, che sta ottenendo grande successo anche in Italia. Scopriamo cos’è e come funziona.
    Le costellazioni familiari sono un metodo terapeutico sviluppato dal terapeuta tedesco Bert Hellinger negli anni '90. Questa pratica si concentra sulla comprensione dei modelli di comportamento, delle dinamiche e delle emozioni che possono influenzare le relazioni tra le persone all'interno di un nucleo familiare... [continua]
    Pagina:
    • 1
    • ...
    • 274
    • 275
    • 276
    • .. su
    • 334

    Precedente
    Successiva