24 GIU La nostra personalità cambia quando invecchiamo: perché? La personalità non è immutabile, ma cambia in alcuni suoi tratti sotto l’influenza dell’età che avanza. Vediamo perché è così. La personalità è una caratteristica individuale che influenza il modo in si reagisce alle esperienze quotidiane e ci si relaziona con gli altri. Ma essa non è statica e immutabile, anzi, cambia nel corso della vita sotto l’influenza di molteplici fattori... [continua]
23 GIU Esprimere ciò che ti infastidisce senza ferire il partner In una coppia è assolutamente necessario che i partner si confrontino sulle reciproche caratteristiche o abitudini che provocano attrito. Tacere non è una buona idea, ma non lo è nemmeno lasciarsi prendere dalla rabbia: impostare la discussione in modo costruttivo è la giusta via Esprimere ciò che delle azioni o delle parole del partner provoca fastidio è un passo importante per mantenere una comunicazione sana e aperta nella relazione di coppia. Purtroppo molte persone non sanno come comunicare le emozioni negative in modo corretto e cadono in errore, per esempio sminuendo il livello di disagio che provano per paura di irritare il partner oppure dimostrandosi troppo aggressive... [continua]
22 GIU Che cos’è il guilt trip e cosa fare per liberarsene Il guilt trip è un “viaggio nel senso di colpa” che nasconde spesso un tentativo di manipolazione da parte di chi amiamo. Potremmo tradurre la locuzione “guilt trip” semplicemente come “senso di colpa”, se non fosse che quella parola, “trip”, rende perfettamente l’idea di un andamento continuo, magari a spirale, che si avvolge su se stesso rendendo l’esperienza soffocante e di lunga durata. Questo percorso, questo viaggio nel senso di colpa viene spesso causato dalla vicinanza con una personalità manipolatoria che guida, come un Grande Fratello, la strada verso... [continua]