• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    22
    FEB
    L’impatto della “cultura della principessa” sulla concezione soggettiva di amore e romanticismo
    Alcuni studi recenti hanno cercato di capire se e quanto le donne di oggi siano ancora condizionate, nella loro idea di amore, dalle favole e dai cartoni Disney che sono stati loro proposti nell’infanzia.
    La "cultura della principessa" si riferisce a una serie di stereotipi culturali che rappresentano le donne come principesse bisognose di essere salvate e protette da un uomo, e che promuovono l'idea che l'amore e il romanticismo siano legati a comportamenti e attitudini tradizionalmente femminili come la bellezza, la dolcezza e la sottomissione. Questa cultura può avere un impatto negativo sulla concezione soggettiva di amore e romanticismo... [continua]
    Link sponsorizzato
    21
    FEB
    Differenze di genere nell’espressione della gelosia
    Come esprimono la gelosia uomini e donne? Chi è più sensibile al tradimento fisico e chi a quello emotivo?
    La gelosia è un sentimento legato alla paura di perdere il partner ed è tanto più forte quanto più si attribuisce all’altro una facilità al tradimento: che sia per il suo carattere, per la sua reputazione o per il suo aspetto, se questo soddisfa i comuni canoni di bellezza. La diffusione dei social network ha portato, secondo molti studiosi, a un aumento dei tradimenti (è più facile entrare in contatto con potenziali amanti) ma soprattutto a un aumento della gelosia... [continua]
    Link sponsorizzato
    20
    FEB
    Offese e umiliazioni da parte delle persone che amiamo: come gestirle?
    I commenti negativi sul nostro conto possono provocare ferite lunghe a guarire, specie se provengono dalle persone che ci sono più care.
    Chi non ha mai ricevuto un commento negativo da parte di una persona cara? Che si sia trattato di un’osservazione fatta a “fin di bene”, oppure senza riflettere, oppure ancora con l’intento esplicito di ferire, poco cambia del dolore che si prova. Tutti vorremmo piacere agli altri e soprattutto a coloro cui vogliamo bene: quando queste persone ci giudicano negativamente proviamo sentimenti che vanno dal disprezzo per noi stessi fino alla paura di essere abbandonati, sentimenti che possono impattare sulla nostra vita anche molto a lungo, almeno fino a quando non troviamo modo di trasformare la negatività in una energia nuova e positiva... [continua]
    Pagina:
    • 1
    • ...
    • 295
    • 296
    • 297
    • .. su
    • 334

    Precedente
    Successiva