2 GIU Segnali di ricatto emotivo in una relazione Come riconoscere il ricatto emotivo? Ecco tutti i segnali chiave. Il concetto di ricatto emotivo è stato espresso per la prima volta nel 1997 dalla terapeuta Susan Forward, che lo definisce come una potente forma di manipolazione nella quale le persone a noi vicine minacciano di punirci se non facciamo ciò che vogliono... [continua]
1 GIU Perché l’amante “piace di più” del partner ufficiale? Perché l’amante sembra sempre più desiderabile del partner ufficiale? Perché i rapporti extraconiugali sono più intensi? La risposta è psicologica. Al giorno d’oggi si potrebbe pensare che la monogamia abbia fallito, ma almeno dal punto di vista evoluzionistico non è così: sia gli esseri umani sia gli scimpanzé e i gorilla hanno insita nei geni la tendenza a creare unioni stabili. Quella che ci caratterizza oggi, piuttosto che un patto d’amore unico portato avanti per... [continua]
31 MAG Le “coppie bianche”: quando la passione viene meno In Italia abbiamo un 30% di “coppie bianche”: che significa questo termine? Da dove nasce la problematica e come fare per risolverla? Vengono chiamate “coppie bianche” quelle che hanno smesso da tempo di avere rapporti sessuali. Si potrebbe pensare che questa situazione riguardi poche persone, perlopiù anziane, e invece i dati smentiscono il pregiudizio: in Italia circa il 30% delle coppie fa a meno... [continua]