31 MAR In che modo le storie di successo ci influenzano? Bias di sopravvivenza in psicologia Il bias di sopravvivenza può spingerci a sopravvalutare le possibilità di successo, inducendoci a prendere decisioni finanziarie azzardate. Nella nostra società le storie di successo sono molto enfatizzate e questo può portarci a pensare che il successo sia la norma e il fallimento un’eccezione. Questo però potrebbe portarci a fare delle scelte sbagliate. La colpa è di un bias noto come... [continua]
30 MAR Perché alcuni ricordano i sogni e altri no? Sono molteplici e complessi i fattori che rendono possibile ricordare i sogni che si fanno di notte. Di solito la memoria è facilitata dall’eventualità di risvegliarsi durante la fase REM, ma molto dipende anche dall’età, dalla genetica e dalla predisposizione psicologica. Il sonno senza sogni non esiste! Infatti è risaputo, a livello scientifico, che tutti sogniamo ogni notte. Ma curiosamente alcuni si svegliano ricordando ogni dettaglio delle loro visioni oniriche, altri conservano solo la sensazione di aver sognato (i cosiddetti sogni bianchi), altri ancora sono... [continua]
29 MAR Persone difficili: l'arte di complicare le cose semplici Alcune persone sono particolarmente ostiche da gestire, ma spesso dietro questa sgradevolezza si nasconde un disagio. A tutti capita di incontrare sul proprio cammino persone particolarmente complicate, che sembrano avere un problema per ogni soluzione e una tempesta per ogni ciel sereno. Degli uffici “complicazione casi semplici” ambulanti che sembrano quasi godere degli errori e delle mancanze degli altri e trovano sempre il modo di mettere i bastoni tra le ruote... [continua]