• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    Perché colorare fa bene agli adulti, oltre che ai bambini
    Gli scienziati asseriscono da tempo che i benefici legati all’attività del colorare non siano utili solo per la formazione delle giovani menti, ma possano essere estesi anche agli adulti.

    Quando pensiamo all'attività del colorare, tendiamo a immaginare dei bambini piuttosto piccoli, magari seduti ad un tavolino dell’asilo, mentre con fogli e matite tracciano linee imprecise su un disegno in bianco e nero. Tuttavia, negli ultimi tempi, sempre più adulti stanno riscoprendo il piacere del colorare e le sue proprietà benefiche per la salute mentale e fisica.

    Link sponsorizzato

    Secondo gli scienziati, infatti, colorare un’immagine “vuota” fa bene a qualsiasi età e per diverse ragioni. Vediamo quali.

    • Colorare aiuta a ridurre lo stress e l'ansia

    Colorare richiede concentrazione e attenzione e per questo aiuta a spostare l'attenzione dai pensieri stressanti o preoccupanti. Questa attività rilascia inoltre l'endorfina, un neurotrasmettitore associato al piacere, alla felicità e alla riduzione dello stress. Inoltre, il colorare richiede il coinvolgimento di entrambi gli emisferi cerebrali, aumentando la coordinazione tra di essi e migliorando l'equilibrio e la stabilità emotiva. Ecco perché colorare aiuta a ridurre la tensione tanto muscolare quanto “mentale” e a diminuisce l'ansia, regalando un senso di benessere.

    • Colorare migliora la concentrazione e la creatività

    Colorare richiede attenzione ai dettagli e quando è fatto costantemente migliora la capacità di concentrarsi. Ciò contribuisce a combattere un male tipicamente moderno, ossia l’iperattività “distratta” tipica di chi usa a lungo lo smartphone. Inoltre, l'atto di colorare può aumentare la creatività, aiutando ad esprimere se stessi e ad esplorare nuove idee… non solo a sei anni, anche a novanta!

    Link sponsorizzato
    • Colorare migliora la coordinazione e la finezza dei movimenti

    Colorare richiede la coordinazione tra le mani e gli occhi, che può migliorare la coordinazione generale del corpo. Inoltre, l'atto di colorare richiede la precisione e la finezza dei movimenti delle mani, migliorando così le capacità motorie e l'abilità di utilizzare utensili come penne, matite e pennarelli. Questo è il motivo per cui questa attività viene incoraggiata nei bambini molto piccoli. Visto tutto ciò, però, potrebbe essere interessante proporre di colorare anche agli anziani, cosicché si rallenti la perdita della funzionalità e della precisione tipiche delle età molto avanzate.

    • Colorare aiuta a combattere l'insonnia

    Colorare può aiutare ad alleviare i sintomi dell'insonnia, prima di tutto perché favorisce il rilassamento, e poi perché la sua caratteristica di attività lenta e ripetitiva aiuta a guadagnare lo stato di torpore che prelude a un buon sonno.

    • Colorare può essere divertente per gli adulti

    Esistono in commercio libri da colorare dedicati specificatamente a un target di adulti. Questi contengono di solito disegni “artistici” e molto elaborati, oppure frasi spiritose, divertenti e addirittura irriverenti pensate per piacere a un pubblico over 18.

    Link sponsorizzato

    In sintesi, colorare non è solo un'attività per i bambini, ma può essere altrettanto benefico per gli adulti. L'atto di colorare può ridurre lo stress e l'ansia, migliorare la concentrazione e la creatività, aumentare la coordinazione e la finezza dei movimenti, e aiutare a combattere l'insonnia. Quindi, se sei un adulto alla ricerca di un modo per rilassarsi e migliorare il benessere mentale, prendi in considerazione l'idea di colorare un po' ogni tanto!

    ARTICOLO GIORNO
    PRECEDENTE
    ARTICOLO GIORNO
    SUCCESSIVO
    RACCOMANDATI PER TE
    I pericoli di fare terapia con l'intelligenza artificiale
    Perché accettare che i propri genitori invecchino è così difficile?
    Come arredare la propria casa risparmiando


     Commenti
    Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
    Replica:
    Per piacere inserisci un commento
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Vai ad inizio pagina