• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    Cosa fare se si rimane in città ad agosto
    Restare in città ad agosto ad alcuni può sembrare una condanna, ma si rivela invece un’opportunità.

    Le città ad agosto si svuotano, specie le più grandi. I negozi abbassano la serranda oppure restano aperti in orari limitati, gli eventi estivi si diradano o spariscono del tutto, i luoghi di ritrovo si fanno deserti e anche quando non chiudono emanano una cert’aria di tristezza. E non parliamo dei servizi, tra medici, estetisti, parrucchieri, uffici vari, impiegati dei trasporti in ferie… Eppure non tutti partono ad agosto! Tra chi sceglie di non andare in vacanza, chi semplicemente ha scelto di viaggiare a luglio o a settembre, chi è ancora al lavoro… come sopravvivere a queste settimane di disagio e noia, che sembrano eterne?

    Link sponsorizzato

    Prima di tutto, cogliamo il lato positivo (perché ce n’è sempre uno). Lo svuotamento dei centri urbani porta con sé una tranquillità che non è tutta da disprezzare. Le località turistiche scoppiano, mentre per la prima volta dalla scorsa estate è possibile camminare o guidare tranquillamente senza trovarsi circondati dal caos. Molti assaporano l’idea di poter dormire con le finestre aperte senza essere svegliati da lavori in corso o clacson.

    Agosto, proprio per questo, è il momento migliore per fare “i turisti a casa propria”: la città meno piena del solito finalmente inizia a respirare e riscoprirla, con lunghe passeggiate, può rivelarsi interessante. Magari anche rispolverare la bicicletta, spesso lasciata in cantina, può rappresentare un diversivo.

    E quei locali ancora aperti che appaiono così tristi a un primo sguardo? Perché non provare a entrare, vincendo questa sorta di spleen estivo, e conoscere qualcuno? In fondo chi resta a casa ad agosto ha spesso storie tutte sue da raccontare e molta voglia di farlo.

    Link sponsorizzato

    Non dimentichiamo, in ogni caso, il magico potere delle gite fuori porta, che spesso regalano occasioni curiose e inaspettate. Località in campagna, mare, montagna, parchi divertimenti… praticamente ogni italiano vive vicino a un luogo di vacanza ed è in agosto che si organizzano la maggior parte delle feste e degli spettacoli. Potrebbe essere un’occasione per ritrovare un po’ di sano casino.

    Per chi è costretto dal lavoro a rimanere in città, anche un bel pomeriggio in piscina (specie se all’aperto) può rivelarsi rilassante e aiutare a sentire un’aria di vacanza.

    Fare un giro tra i negozi ancora aperti, dove ci sono ancora i saldi ma c’è decisamente meno calca, può portare qualche buon acquisto mentre permette di distrarsi per qualche ora.

    Infine, dedicarsi ai lavori in casa che si sono rimandati per tutto l’anno, preparandosi per la nuova stagione in arrivo, può essere meno esaltante delle attività menzionate prima, ma in compenso può portare tanta soddisfazione.

    Link sponsorizzato

    E voi? Rimarrete a casa ad agosto o vi state preparando a partire?

    ARTICOLO GIORNO
    PRECEDENTE
    ARTICOLO GIORNO
    SUCCESSIVO
    RACCOMANDATI PER TE
    7 frasi motivazionali per superare la paura del cambiamento
    Il dolore dopo una delusione non deriva da ciò che ti è stato fatto, ma dalle tue aspettative infrante
    Le 8 abitudini da seguire per sembrare più giovane a 50 anni


     Commenti (2)
    Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
    Replica:
    Per piacere inserisci un commento
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    1. ottimista1967, Milano (Lombardia)
      Per me agosto è il periodo peggiore per le vacanze (troppa folla, prezzi più alti della media e nella seconda metà del mese il tempo può essere ... ballerino )
    2. reda85, Roma (Lazio)
      Vorrei chattare con ragazze single
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Vai ad inizio pagina